Il pudore di un papà
Tre anni fa, quando ero incinta di Fagio, il mio Ragazzo con aria trionfante mi consegnò un regalo: era il famoso diario del neonato, quel libricino carino, tutto trenini, palline colorate e scritte retrò che le neomamme orgogliose riempiono di foto e ricordi. Io lo accolsi entusiasta.
Oggi il diario ha raddoppiato il proprio spessore e registra tutti i piccoli e grandi eventi della vita di Fagio treenne: dal primo dentino al primo Natale al primo viaggio in aereo. Nella sezione "I ricordi della mamma" ho incollato una busta con dentro qualche lettera, che di tanto in tanto, quando il mio amore straborda e diventa incontenibile, ho buttato giù di slancio per lasciare al mio bimbo il ricordo imperituro di quanto mamma sua lo ama oggi, domani e per l’eternità.
Ma c’è una pagina del diario che in tre anni è rimasta bianca: "I ricordi del papà".
Il papà di Fagio è affettuoso, iperpresente, avvolgente, au pair, eppure in tutto questo tempo non ha trovato il modo per scrivere due righe a suo figlio. Ogni tanto lo stuzzico e gli dico: "Pensa, quando Fagio ottantenne leggerà il suo diario non saprà nemmeno cosa provasse suo padre in quel periodo della sua vita. Vergogna." E lui, mesto: "Sì, sì, hai ragione." E continua a "dimenticare".
Non c’è niente da fare: le donne hanno storicamente intimità con i propri sentimenti, li sanno esprimere e desiderano ardentemente esprimerli. Gli uomini ne sono in qualche modo imbarazzati. Non è una colpa, ma mi sembra un’occasione sprecata. E meno male che ho scoperto che ci sono anche dei papà blogger!
sì, ce ne sono e sono tenerissimi!
Cara Mamma Blogger,Siamo theitalianmom ( http://theitalianmom.blogspot.com/) e Jolanda ( http://jolanda.filastrocche.it/) e ti scriviamo per invitarti ad un incontro dove si parlerà di mamme blogger.Si tratta di una presentazione – riservata alle mamme blogger – dei primi risultati di una ricerca che stiamo conducendo insieme al centro ASK dell?Università Bocconi, relativa all?utilizzo del blog da parte delle mamme. L?intento dell?incontro è raccogliere idee e suggerimenti per orientare al meglio la continuazione della ricerca.L?appuntamento è per il 3 dicembre a Milano presso l?Università Bocconi.Ci farebbe davvero piacere se tu potessi essere dei nostri per portare la tua esperienza sull?argomento.Per accedere all?evento porta con te una stampa della homepage del tuo blog: servirà come invito.Se ti interessa partecipare, ti prego di metterti in contatto con noi, tramite i nostri blog, in modo che potremo darti tutti i dettagli dell?incontro.Speriamo di averti con noi e di poter confrontare con te le nostre riflessioni!A presto,Costanza e Jolanda
Ciao Jolanda e Costanza!
<br/>Grazie dell’invito, ma sono già iscritta al club!
<br/>Farò il possibile per venire, mi piacerebbe conoscervi di persona!
<br/>A presto.
mio marito è come il tuo, ormai lascio perdere… Faccio io la scrittrice e creativa della famiglia, lui faccia pure l’ingegnere che fa quadrare i conti… a ognuno il suo.