Vestiti Barbie fai da te: tutorial #1 di SartoSenior e SartaJunior
Inauguriamo oggi il primo guest post di Marito, che dopo ben 7 anni di esistenza di questo blog fa la sua prima comparsa live. L’occasione è…Barbie! Non l’avreste mai detto che ad un papà potessero interessare le Barbie, eh? E invece sì. Lascio a lui la parola!
In questi giorni, a Milano, sta spopolando una mostra di Barbie e suoi vestiti (ok, un po’ antico, diciamo outfit che è più cool): Barbie – The Icon.
Ci fa piacere che le proposte di numerosi nostri colleghi riscuotano tanto successo; cogliamo l’occasione per raccontarvi come noi (io e mia figlia, SartoSenior e SartaJunior) operiamo per una produzione casalinga di outfit a chilometri zero.
Il tutto è nato dal mio rammarico di papà modellista, che in questi anni riesce a sfogare l’antica passione con il figlio maschio, di non potere costruire qualcosa anche con SartaJunior. Da qui l’idea di provare a cimentarsi nei vestitini per bambole, ispirata anche dal fatto che mia nonna modista ai tempi mi produsse dei vestiti per il Big Jim davvero clamorosi, che conservo ancora oggi per ricordo.
Anche se nei prossimi post vi racconteremo qualche trucco del mestiere (se SartaJunior supera la sua naturale tendenza alla segretezza tipica delle stiliste), oggi vi mostriamo un breve tutorial per un abito semplicissimo: tubino con spalline, gonna alle ginocchia.
1. Come attrezzatura base serve ago, filo e, indispensabile, un’ottima forbice da sartoria
2. Il tessuto che abbiamo scelto per questa prima creazione è un sobrio arancione glitterato
3. Vi serve un cartamodello! Noi siamo partiti da una sagoma commerciale che abbiamo poi riadattato per il nostro progetto. In effetti avevamo trovato materiale su internet, ma diversi pdf non erano chiari oppure il fattore scala durante la stampa non ha funzionato. Abbiamo risolto tutto dopo avere comprato una confezione di vestiti diy durante un viaggio ad Amsterdam (Dressyourdoll). A partire da quelle misure base è sufficiente sperimentare un po’ (ne riparleremo nei prossimi post).
Si parte con la tracciatura del percorso di taglio, con penna o matita sul retro del tessuto. I veri sarti utilizzano degli appositi gessetti, ma quelli ci mancano…forse per Natale.
4. Si taglia; sembra semplice ma non lo è, e qui potete vedere che un po’ di mano fa la differenza. Molto importanti i tratti a vista come la parte bassa delle gonna e soprattutto la scollatura. Ma non è difficile ritoccare con la forbice anche a posteriori fino ad avere bordi dritti e senza seghettature.
5. Preparazione della cucitura: si rovescia il tessuto (si cuce sul lato interno, in modo che la giunzione scompaia) e lo si blocca con un paio di spilli. SartaJunior è un’ottima cucitrice ma ancora piccola e io preferisco tracciarle a matita il percorso dei punti da realizzare.
6. Si cuce, con punti ragionevolmente stretti e regolari. Con modelli così semplici l’abito si infila dai piedi e un po’ di sollecitazione la deve subire. Ma per ora a noi non si è strappato nulla.
7. Grande emozione! Si gira l’abito e si fa la prima prova! Ci saranno sicuramente ritocchini da fare e spesso a questo punto si può creare qualche variante; a noi è venuta voglia di aggiungere una fascia in vita, da legare con un vistoso nodo sulla schiena.
8. La cucitura invisibile del nastro sulla pancia ha richiesto l’intervento di SartoSenior, ma il più era fatto.
9. Ed ecco il risultato finale ancora sul tavolo del laboratorio…
Infine Barbie si dirige con passo sicuro verso l’Apericena in centro.
Sì, mi hanno fatto notare che è molto scollata, ma posso dare anche io il mio contributo stilistico? Per me è ok!
E questo è tutto, per questa puntata. Nella prossima vi faremo conoscere altri trucchetti ed accorgimenti smart. Vi salutiamo con un’altra creazione, molto simile a quella che avete visto, ma senza spalline.
Vostri SartoSenior e SartaJunior
siete dei geni!!!!
Addirittura! Però si impegnano e si divertono molto, questo sì.
Questo post mi è piaciuto moltissimo e l’ho inserito nella mia classifica settimanale!
Ciao!
http://lanemina.blogspot.it/2015/11/top-of-post_8.html
WOW! SartoSenior sarà orgogliosissimo!
Grazie! E nelle prossime puntate, i cartamodelli…