Una mattina mi son svegliata

This is the default teaser text option. You can remove or edit this text under your "General Settings" tab. This can also be overwritten on a page by page basis.

Una mattina mi son svegliata

E’ primavera e sbocciano i fiori. Finalmente!

Manco me ne sono accorta che stava arrivando, presa da mille scocciature, spingendo il multitasking al limite delle prestazioni, bombardata dalle angoscianti notizie della Libia e della NATO (giuro, non invidierò più i leader politici degli altri paesi, sono incapaci tanto quanto i nostri).

Finchè una mattina in cui c’è questo bel sole che entra dalla finestra del bagno e la luce passa radente sulle pareti – e sono costretta a notare quelle piccole imperfezioni occultate dall’inverno (“Devo chiamare l’imbianchino, un’altra menata”) – finchè una mattina dicevo, questo raggio di sole punta dritto sulla mia faccia e le vedo.

Sono lì, impietose. Esistono.

Sono ancora piccole ma numerose, promettono bene per il futuro.

 

Sono le prime rughe:

zampe di gallina, direbbe la Cuccarini.

 

Stanno lì davanti allo specchio, come le crepe sul muro. Ma per queste non c’è l’imbianchino.

Cacchio no! Mi sta venendo una ruga di espressione in mezzo alle sopracciglia identica a quella di mia madre, quella che quando mi guarda così mi fa incazzare. La vedrò tutti i giorni, anzi con gli anni diventerò come lei e Buddina dirà alle amiche “Mia madre è una palla!”.

Non ho nemmeno 40 anni, ma non avevano detto che le rughe vengono solo ai velisti o ai vecchi?

Per un paio di giorni ho cercato di ignorare la novità, ma è l’unica faccia che ho, si ripropone. La pelle inizia ad essere più sottile sotto gli occhi e si creano delle piegoline naturali, tipo pelle secca, che finiscono in rughe. Ah, sì, la Cuccarini direbbe che stanno venendo meno gli ormoni della gioventù.

–        Tuo padre è grasso come un frate, per forza che non ha rughe! – esclama invidiosa Nonna Beat, magrissima. – Anche Amica del mare, che è ben più vecchia di me, sembra un fiore. Certo, è un tronco!

Allora il bivio è: ingrasso come un frate e risolvo il problema oppure mi tengo in linea e mi incazzo di fronte allo specchio?

Opto per la soluzione 2.


In farmacia mi hanno omaggiato di un set di cremine da provare, dimenticate per mesi nel comodino. Stamane l’apertura della prima bustina ha generato in me il senso di un non-ritorno.

Leggo sulle etichette:

–        Soin multi-correcteur rides-éclat

–        Lait hydratant lissant corps anti-rougosités

–        Soin de comblement anti-rides fermeté (visage et cou)

–        Soin anti-âge réconstituant fondamental yeux

–        Trattamento Viso Chiave Giovinezza (“Giovinezzaaaa, giovinezzaaa, primavera di bellezza! Della vita nell’asprezza,il tuo canto squilla e va!”)

–        Trattamento Anti-Rughe Ringiovanente Recupero Notte

–        Siero antirughe straordinario (!!!)

–        Doppio lifting occhi

–        Anti-rughe + rassodante 🙁

Ho cominciato dal primo che capitava. Sono uguale a prima. Vabbè.

Non mi dispiace invecchiare per non piacere più agli uomini, mi dispiace proprio per me stessa, visto che mi sento in forma e piena di vita.

Comunque in questi casi cosa si fa? Normalmente un giro di shopping compulsivo o una passeggiata a piedi di fianco a qualche cantiere, dove un complimento un muratore non te lo nega mai. E’ che ormai ho perso lo sguardo  cerbiattato, quello da preda. Ho lo sguardo rapace, da panzer, che incute rispetto.

Strano: aver messo al mondo dei figli ci rende talvolta socialmente asessuate. Deve essere qualcosa che ha a che fare con l’etologia animale per la protezione dei cuccioli.

E pensare che di manovalanza ne frequento tanta: imbianchini, idraulici, tapparellisti. Mi trattano con reverenza (signora di qui, signora di là), passo il tempo a contrattare fatture, sostanzialmente a fare la cliente che pretende.

Non pensate male, mica voglio un’avventuretta con i fornitori, ma…

come sono diventata così?!

Mi sembra ieri che viaggiavo in Superga puzzolenti e mi mangiavo le unghie e oggi aspetto il marmista.

Comunque, scusate il piccolo sfogo, non voglio esagerare, sono ancora giovane.

E poi i diamanti prima dei 40 fanno cafone.

  1. bismama
    bismama03-24-2011

    Secondo me le rughe non sono brutte. certo se sono profonde quanto lo stretto di messina ok, ma se sono delle piccole piegoline, beh, fanno donna matura che ha quel fascino e quello charme che solo una donna con esperienza può avere!!

    Ecco….ti senti meglio 😉

    • M di Ms
      M di Ms03-24-2011

      Grazie, è esattamente il genere di commento che aspettavo dal mio post! 🙂

  2. Mammaincina
    Mammaincina03-24-2011

    Fai come me….non ti curar di loro ma guarda e passa!
    Io che vivo in un posto dove i trattamenti di bellezza sono piuttosto economici e le cinesi ci tengono alla pelle in maniera maniacale (non prendono mai mai il sole) mi regalo un facial alla settimana….rilassante farsi massaggiare il viso, ma diciamo che distende solo l’anima…le rughe son tutte lì….

    • M di Ms
      M di Ms03-24-2011

      A proposito, sai qualcosa di cavitazione? Va di moda lì da voi? Ricevo pubblicità a chilate ma non ho mica capito di che si tratta…

  3. piattinicinesi
    piattinicinesi03-24-2011

    a parte che mi citi – giustamente – la cuccarini, che è una donna da cui tutte dovremmo prendere esempio (tanto quelle quattrocinque ore al giorno per fare gli esercizi alla sbarra li abbiamo tutte, basta organizzarsi – posso assicurarti che l’opzione mi allargo così spiano le rughe è da evitare : le rughe in effetti si spianano ma ti viene il doppio mento, la guancia flaccida e la pochette palpebrale. insomma fossi in te mi avvierei tranquilla verso la ruga sottile da donna vissuta. sei una sventola da paura e appena l’effetto bimbopiccolo passerà comincerà una nuova vita. pensavo di scrivere un post sul dopo 40 anni, mi sa che te lo dedico.

    • M di Ms
      M di Ms03-24-2011

      Intanto grazie per il commento e non vedo l’ora di leggere il tuo post.
      Tra l’altro ho scritto velocemente perchè dovevo andare a prendere i pupi e ho scordato tutta una parte che magari riprenderò nel prossimo post (a puntate, Piattini style).
      Comunque.
      Proprio oggi una mia amica con figlie di 12 e 10 anni mi diceva che tra qualche anno ringiovanirò per poi assomigliare ai figli, che giustamente alla fine mi sfotteranno!

  4. valewanda
    valewanda03-25-2011

    e i capelli bianchi dove li lasci? Comunque passare vicino a un cantiere è un buon antidoto, regala sempre grandi soddisfazioni :-). Baci

    • M di Ms
      M di Ms03-25-2011

      Eh, ma quelli mi sono arrivati a 23 anni! Sono abituata.

  5. lorenza
    lorenza03-25-2011

    le rughe sono belle, se portate bene – come la ciccia, per dire, (però tua madre ha ragione :). E’ che è come tornare adolescenti, non ti devi far fregare dalle immagini che ci bombardano ogni giorno. Cheers.

    • M di Ms
      M di Ms03-25-2011

      Permettimi: le rughe sono belle quando hai 60 anni e il cuore in pace. Diciamo la verità: mentre arrivano un pochino meno. Ma non facciamone un dramma 🙂

  6. deborah
    deborah03-27-2011

    No, no, cara. Te lo dice una che compirà 41 a maggio. Le rughe son niente in confronto a quello che ti succede dopo i 40. Inizia a caderti la faccia, altrochè.
    La linea del profilo, la palpebra, piccoli cambiamenti, impercettibili per gli altri, ma ben visibili ogni volta che ti guardi allo specchio.
    E tu pensi: non vale, cazzo!
    la faccia in caduta non l’avevo considerata.
    Ma gari il seno sì, il sedere pure…ma la facia, a me pare veramente un colpo basso!!!Nessuno mi aveva avvertita!!!

    • M di Ms
      M di Ms03-27-2011

      Dopo aver letto questo tuo commento credo che nel 2012, quando compirò i 40, oscurerò il blog per lutto. :S

  7. bismama
    bismama03-28-2011

    Certo che l’ultimo commento è proprio un’iniezione di ottimismo eh!
    Ciao, vado a comprare l’antirughe e un’impalcatura per la faccia. Mi porto avanti|

  8. worldwidemom
    worldwidemom03-28-2011

    Primo: ma se sei una figona!!!!
    Secondo: porca miseria sono troppo pigra per mettermi tutte le creme e dovrei. so che dovrei.
    Terzo: una settimana fa ho perso 3 ore della mia giornata ad andare a guardarmi siti su botox, filler,creme, trattamenti vari…non ci capivo UNA MAZZA! una confusione che non ti dico, una senso di frustrazione incredibile e soprattutto “madonna quanti soldi ci vogliono”.
    E allora pazienza. Chissenefrega.
    Io ancora ci rimango male quando i ragazzini mi chiamano “signora”. E ancora non mi entra nella testa che non posso comprarmi i vestiti dal reparto teenager (da H&M mi sono presa dei pantaloni taglia 16 anni e non mi si chiudono. una tristezza infinita).

    E’ che tu mi hai visto. MI vestirò sempre come una cretina e mia figlia si vergognerà di me. CHe ci vuoi fare.
    Abbiamo il nostro fascino…NO?!?!?!?

    • M di Ms
      M di Ms03-28-2011

      Secondo me ti chiamano signora solo perchè sei coi figli, altrimenti pensano che sei scappata di casa 🙂
      E’ che tu sei un fuscello, il che aiuta a sembrare sempre giovani.

      P.S.: a me i pantaloni taglia 16 non si chiudevano già a 17. Non ti sembra di pretendere un po’ TROPPO?!

  9. Lanterna
    Lanterna03-29-2011

    Ecco, a me invece della vecchiaia non scoccia più di tanto l’aspetto estetico (che per carità, avrà anche le sue menate), quanto quello funzionale. Mi girano un po’ le palle a pensare che mi stanco più facilmente di 10 anni fa, non reggo più una notte travagliata e non sarei più in grado di andare a una festa fino alle 3 di notte e il giorno dopo andare in ufficio fresca come una rosa.
    Scambierei tutte le rughe del mondo con l’energia dei 25 anni!

    • M di Ms
      M di Ms03-29-2011

      Uffa, perchè sai essere sempre così saggia?!

      • Lanterna
        Lanterna03-29-2011

        Forse perché invecchiando ho sempre meno peli sulle gambe, e i peli mi hanno sempre dato più fastidio delle rughe.
        (Ma me la meno un po’ per la couperose, ok? ;-))

  10. deborah
    deborah03-29-2011

    @lanterna:Sì, però per quello c’è lo sport che un po’ mantiene in forma. Io, ad es. nuoto.
    Ok, nuotare non mi tira su la faccia, ma quando esco dalla vasca, non me ne importerebbe neppure se ne cadessero i pezzetti in giro, tanto bene e piena di energie mi sento.
    (che poi, non vorrei vi foste fatte un’idea sbagliata di me e scusate la vanità , ma non son mica malaccio neppur io, eh, che ho superato gli anta.)
    D’altra parte, vi ricordate lo slogan di Nerio Alessandri, qual’era?
    “Se non hai fretta di invecchiare, muoviti!!”

    • M di Ms
      M di Ms03-29-2011

      Su questo spalanchi una porta aperta. Qui in famiglia si cerca di fare il possibile e siamo tutti nuotatori. Marito è in formona, il che aiuta molto a far dimenticare tutte le sue rughe. Ma le rughe sull’uomo, si sa, fanno fascino 🙂

    • Lanterna
      Lanterna03-29-2011

      Mantenersi in forma è una cosa, avere l’energia di 10 anni fa è un’altra. Io attualmente faccio 3 ore di danza alla settimana + 3 ore al mese. Nonostante i chili in più, non sono fuori forma. Ma anche solo 2 anni fa andavo tutte le settimane a Milano a farmi 4 ore di danza di fila, cosa che pian piano mi è pesata sempre di più perché l’energia non è più la stessa.
      C’è poco da fare: siamo come le batterie delle auto, ci ricarichiamo ma ogni volta duriamo di meno.

  11. emily
    emily03-30-2011

    esatto la penso come lanterna. odio dover ammettere che nn è il caso di attorcigliarsi intorno a un palo x fare la giravolta, e che mi viene il fiatone a saltare la corda. odio essere consapevole che se mostro un po di decoltè (nn so come si scrive) poi mi viene un mal di gola che levati.
    insomma….le rughe sono l’ultimo problema aahahaha

  12. giuliana
    giuliana04-08-2011

    rinnovo l’invito a farci una birra, anzi due, una per post (e se continuo a leggerti a ritroso chissà quante diventeranno)

  13. lucyinvacanzadaunavita
    lucyinvacanzadaunavita04-12-2011

    Ginnastica facciale. Pare faccia miracoli 😉
    PS io quando qualcuno ancora mi chiama “signorina” ho una tale sferzata di ottimismo che non avrei neanche se facessi le vasche dentro al cantiere e con il sottofondo di fischi… o mi hanno preso per una vecchia zitella?? Beata te che ai 40 ancora non ci sei arrivata…

  14. Micol
    Micol04-12-2011

    Esilarante! Mi Hai fatto cominciare con un sorriso un’altra giornata frenetica!