Spesa bio online a domicilio: ho provato #Cortilia
spesa bio online a domicilio

Spesa bio online a domicilio: ho provato #Cortilia

Frutta e verdura bio, agricoltura a Km 0, formaggi e latte freschi e non industriali.

Se una volta queste erano esigenze di una nicchia di persone, oggi tutti abbiamo imparato a pretendere qualità nel cibo che mangiamo. E qui viene il bello.

L’offerta di alimenti bio è ramificata, persino i supermercati hanno creato etichette più o meno green, con o senza olio di palma, gluten free, vegane. E noi che andiamo a fare la spesa dobbiamo fidarci.

Io, prima di essere mamma, non prestavo molta attenzione all’argomento, anzi, lo vivevo un po’ come una fissazione da guru. E invece, proprio per il bene dei pargoli, adesso ho imparato a leggere le etichette, ad informarmi sulla filiera produttiva del cibo che acquisto, a mettere più frutta e verdura nel carrello.

Va di moda la spesa bio online

e la cosa mi incuriosisce assai, perché unisce la qualità alla comodità del servizio.

Domanda: ma siamo sicuri che la cassetta in abbonamento che mi viene recapitata a casa sia veramente a Km 0? Io consumatrice come posso essere certa della veridicità di ciò che afferma il mio fornitore?

1-20160421_111355

E’ per questo che Cortilia ha invitato me e alcuni suoi clienti non blogger a visitare una delle aziende agricole di cui vende i prodotti online. Un’esperienza decisamente interessante che oggi vi racconto.

Siamo andati in pullman alla Cascina Zipo di Zibido San Giacomo, nelle immediate vicinanze di Milano. Quindi posso confermare il Km 0.

20160421_111542

Inutile dire che la cascina è uno di quei posti che i proprietari mandano avanti con grande passione e amore per il proprio lavoro, visto che la concorrenza è la grande distribuzione. Nella foto il signor Marco Pozzi che spiega la storia dell’azienda, mentre il suo cane ci annusa tutti.

20160421_111830

Ma dove sono le mucche? Le mucche, o meglio, le vacche da latte alloggiano qui.

20160421_113414

E qui

20160421_115032

Passeggiano qui

20160421_114351

E c’è anche il vitellino!

20160421_114016

Ho provveduto personalmente a testare la qualità dei loro prodotti. Per esempio la Zipotta. Credo che la foto non abbia bisogno di commenti…

20160421_122107

Si sono presentati anche altri tra casari ed agricoltori, raccontandoci la loro storia di piccoli imprenditori agricoli. E facendoci assaggiare la loro burrata…

20160421_122221

…i salumi…

20160421_122228

…il pane…

20160421_122145

…le birre.

20160421_122131

Che dire? Era una giornata infrasettimanale, eppure mi sembrava di aver fatto una gita domenicale in campagna.

Dopo qualche giorno Cortilia mi ha omaggiato con alcuni prodotti da testare. Tutto molto tenero, un sapore decisamente diverso da quello che compro per praticità al supermercato. Mi hanno mandato anche delle fragole ma non ci sono nella foto,  finite in tempo zero.

20160513_170617

 

Dopo qualche giorno avevo il frigo vuoto e sono andata a comprare la frutta al super vicino alla scuola. Mi ha assalita la tristezza…

Ho visto che su Cortilia puoi scegliere tra varie opzioni di cassetta (mista, solo frutta, solo verdura + formaggi e carni) e mi sono iscritta. Se accettassero i ticket restaurant per me sarebbe anche più comodo, chissà se possono recepire il suggerimento?