Sonno dei bambini e materasso
Quanto è importante la scelta del materasso per il sonno dei bambini?
Negli anni i miei figli hanno dormito su:
una carrozzina
un lettino con le sbarre
un lettino con la sponda
un letto a castello
un divano letto matrimoniale
una poltrona letto (durissima)
un matrimoniale (il mio!)
In linea di massima ho sempre pensato che la cosa più importante nello scegliere il letto per i bambini fosse che non cadessero per terra. Ah, e che non si scoprissero! Infatti da piccoli entrambi indossavano quegli adorabili sacchi nanna, che oggi hanno tutti ma ai tempi erano qualcosa di avveniristico-nordeuropeo.
Una volta diventati grandi, diciamo dai 7/8 anni in poi la domanda è:
compro il letto definitivo o no?
Perchè continuare a cambiare arredamento e cameretta, passato l’entusiastico periodo colorato e low-cost che però richiede sabati e domeniche in coda sulla Tangenziale con tutti gli scatoloni da smontare a casa, vorremmo anche mettere un punto fermo e ragionare “da grandi”.
Ho scoperto la soluzione che ai tempi mi avrebbe fatto comodo.
Si tratta di un materasso 4-in-1, progettato per durare veramente a lungo, dai 3 ai 13 anni del bambino, dai 90 cm ai 170 cm di altezza.
Si chiama Flip ed è prodotto da Dorelan, un’azienda storica italiana che mi ha invitata a visitare il punto vendita di Milano, in Piazza Caneva.
In sostanza si tratta di un materasso che si adatta alle quattro differenti fasi di crescita del bambino, proponendo tipologie di portanza diverse, in funzione del peso e dell’altezza e quindi offrendo il supporto adeguato alla colonna vertebrale del bambino in ogni fascia d’età.
Materialmente, si tratta di utilizzare le quattro differenti zone girando sia di 180 gradi sia dall’altra parte il materasso. Non è difficile, basta seguire le indicazioni numeriche.
Presenta poi altri vantaggi molto amati da noi mamme: Flip è sfoderabile e lavabile (quindi non importa se il pargolo ha la gastroenterite e si sente male nel sonno), la fodera esterna subisce uno speciale trattamento anti-acaro ed infine l’anima interna è traspirante, in modo da non favorire la sudorazione notturna.
Molto interessante poi questo video della pediatra Raffaella Schirò, che ha collaborato alla progettazione di Flip.
Quali sono le varie fasi di sonno dei bambini? Come la qualità del sonno incide sulla crescita e l’apprendimento?
Grazie al blog ho potuto conoscere Dorelan e offrire così a chi mi legge la possibilità di un incontro personalizzato presso il negozio di Milano.
Cliccando qui avrete la possibilità di prenotarvi ed essere richiamati e inoltre potrete scaricare una guida gratuita per il buon sonno.
Spero in più occasioni di informazione. Sei sempre casalinga …come lo sono io?
Itala di Vicenza