So di cloro

This is the default teaser text option. You can remove or edit this text under your "General Settings" tab. This can also be overwritten on a page by page basis.

So di cloro


Dato che da quando Fagio aveva 4 mesi e Buddina 6 frequento insieme a loro le lezioni di acquaticità e ormai so tutto di apnee neonatali, tuffi dal tappetone galleggiante, palline da inseguire.

Dato che la mia settimana prevede lunedì nuoto Buddina, mercoledì nuoto Fagio, venerdì (finalmente!) allenamento in vasca della mamma.

Dato che ogni estate passo due-mesi-due a portare il bambino in acqua mattina e pomeriggio e, siccome sono una mamma che gioca parecchio, le mamme degli altri mi appiccicano anche i loro figli.

Dato che mi sveglio la mattina con in testa "Giro-girotondo pazzerello, facciamo un bel saltello, facciamone anche un altro, sempre più in alto, andiamo sotto l’acqua, facciamo una pernacchia!".

Dato che ormai indosso più spesso le infradito e il costume olimpionico piuttosto che un tailleur.

Dato che viaggio con la borsa della piscina già pronta in macchina e la mia veranda assomiglia al balcone addobbato di costumi e accappatoi delle vacanze al mare.

Dato che mio marito è un ex pallanuotista che ha già comprato il pallone da pallanuoto per il figlio, che anche in vacanza gira come un fanatico con la cuffietta numerata in testa e che mi pungola continuamente a migliorare le mie prestazioni in vasca corta.

Dato tutto questo, l’istruttrice Paola mi fa: "Ma perché non prendi il brevetto di salvamento? E poi dopo potresti prendere l’abilitazione per insegnare acquaticità."

Ci sto pensando.

  1. itmom
    itmom10-29-2008

    vedi che fare la mamma apre orizzonti prima nemmeno immaginati?

  2. valewanda
    valewanda10-29-2008

    io ci penserei seriamente! Ma lo sai che non riesco a linkarti sul blog? Non capisco perché…

  3. bstevens
    bstevens11-01-2008

    i corsi di acquaticità, che ricordi! con pik li feci pure io, con pop, poveretto, sono sono riuscita a trovare il tempo….

  4. Supertri
    Supertri11-17-2008

    Ciao,Sono venuta a trovarti dopo il tuo commento al mio post sui denti di Eddie (grazie:-))Vagando nel tuo blog ho letto questo post e…anch’io sono una ex-pallanuotista (ma non giro con la calottina in testa:-)). Se hai la possibilità (tempo, voglia, ecc..) fai il corso che ti ha consigliato l’istruttrice, è divertente.Simona

  5. M di MS
    M di MS11-17-2008

    Supertri: Grazie del consiglio. Pensa che quando ho detto a mio marito che ero stata sul blog di una ex pallanuotista si è tutto esaltato…Mi puoi dire anche solo se sei del nord, del centro o del sud?

  6. supertri
    supertri11-17-2008

    Certo che posso dirtelo, sono del Nord, di Bologna (sempre che sia ancora Nord….)&ltbr/>Non è che la pallanuoto sia uno sport molto diffuso, quindi anch’io mi sono stupita del fatto che tuo marito sia un ex-pallanuotista:-)&ltbr/>Io per adesso non sto alle costole di mio figlio…gli ho comprato il pallone da basket:-)&ltbr/>