Signora Mia

This is the default teaser text option. You can remove or edit this text under your "General Settings" tab. This can also be overwritten on a page by page basis.

Signora Mia

Da quando sono a casa ad occuparmi dei miei due under-3 ho preso le abitudini di mia nonna: il martedì si va al mercato.

Quando lavoravo mica avevo tempo di andare a scegliere la frutta e la verdura migliori, mi sparavo la mega coda del sabato all’Esselunga e compravo quel che c’era. Oggi invece, parcheggio Fagio al nido, esco e mi dirigo alla mia bancarella abituale (ché tutte le casalinghe ne hanno una). I miei ortolani di fiducia sono tre: la Nonna, con il naso da pugile, sempre con la coppola di lana e i guanti senza le dita; il Nipote, ventenne con peircing al labbro (!), molto simpatico, vagamente somigliante a DJ Francesco; il Nonnetto, cuffietta d’ordinanza, ciucco tradito alle sette del mattino, dallo sproloquio molesto.

I primi tempi mi illudevo che andare al mercato mi facesse risparmiare. Errore! Appena mi accosto al banco mi lascio completamente travolgere dall’insieme dei colori della frutta e della verdura, comprerei tutto. Appena vedo un’offerta abbocco come un’allocca. E poi c’è l’incalzante terzetto. A 10 metri dal banco vengo immediatamente riconosciuta e salutata con grande entusiasmo: "Uè, sciura, come va?". Ogni mia scelta è accompagnata da commenti di approvazione, seguiti da un "invito alla prova" del Nonnetto: "Tè, guarda questi pomodori qui. Toccali. Toccali, ti ho detto!" Tocco guardinga. Sguardo diretto nelle palle degli occhi: "Sono buoni, veh!". Sottinteso: ma ti pare che ti devo dire io che sono da comprare? Ma che mamma sei?

Continuo la spesa: "Mezzo chilo di zucchine, per favore"

Nonnetto: "Ah, che belle le zucchine! Ne devi comprare un po’ dure e un po’ molli. Così dopo una settimana quelle dure diventano più molli e quelle molli più dure. Tè, tocca, senti che buone queste zucchine!" E mi mette in mano una zucchina.

"No, grazie. Avete i cornetti?" taglio corto.

Finalmente arriva un’anziana cliente a cui Nonnetto rivolge le sue attenzioni e posso proseguire la spesa. A patto naturalmente di sorbirmi i racconti di Nonna, che mi riferisce del suoi mal di denti ed occasionalmente del fratello separato. Molto interessante.

Finalmente pago e dopo un po’ arriva a casa mia Nipote con la cassetta.

Nipote è simpaticissimo, ma è tutto uno sbirciare dalla porta d’ingresso dentro casa.

– Che bel televisore!

– Grazie. E’ un regalo di nozze.

– Che bella casa!

– Grazie, ma a me veramente sembra un asilo – dico indicando i giocattoli sparsi ovunque in salotto.

– Ciao bella, ciao! Ci vediamo settimana prossima! Guarda che nella cassetta ti ho messo i datteri e i fichi secchi omaggio della casa. – mi saluta gaio, dandomi numerose pacche sulle spalle, stringendomi la mano e quasi abbracciandomi.

Chiudo la porta. Finalmente sola con i miei ortaggi.

Suona il citofono. E’ il super portinaio srilankese: "Signora, mi presta la Rotowash? Il verduraio (parla così bene italiano che lui usa questa parola) mi ha sporcato la passerella dell’ingresso. Sgrunt."

Alla sera Marito torna a casa, apre il frigo e lo vede strapieno di verdura. Sfortunatamente gli sovviene subito quella scena di "Fantozzi contro tutti" in cui Villaggio apre gli sportelli della cucina e gli casca in testa il pane da tutte le parti. Ecco, Marito sta iniziando ad avere un leggerissimo sospetto verso quel simpatico ventenne con il peircing.

 

Please enter the url to a YouTube video.

  1. Mammamanga
    Mammamanga02-05-2009

    Vabbè, ma frutta e verdura, SI SA che fanno bene…Poi se a venderle è un bel “verduraio” o come ho sentito “frutterbivendolo”(!) col piercing…ancora meglio!!!Ciao 😀

  2. alleg67
    alleg6702-06-2009

    scusami ma sono morta dal ridere, immagino tuo marito che apre il frigo…
    pero’ é vero, io ho giorni fissi per fare la spesa, lunedi’ super, ora spostato al martedi’(x via dell’agopuntura), giovedi’ o Sabato il mercato a Casablanca e compero sempre la frutta dallo stesso, l averdura da un’altro, le insalate da un altro ancora, insomma si diventa abitudinarie..

    pero’ dai la vedura fà bene no? 😉

  3. valewanda
    valewanda02-07-2009

    eilà, ti consiglio questo sito di verdura e frutta biologica: http://www.bioexpress.it. Consegna a domicilio gratuita di frutta e verdura biologica buona!

  4. lisa2007
    lisa200702-07-2009

    ahahah!
    da noi succede la stessa cosa con il pesce della Bofrost. Mio marito ha iniziato a porsi seri quesiti!

  5. extramamma
    extramamma02-07-2009

    Bello il video, non l’avevo mai visto! Temo che Marito Ideale abbia ragione…quando ti filmerà al mercato, in deliquio davanti a peperoni e asparagi sarai nei guai. Torna all’Esselunga: brutti commessi e matrimoni perfetti!ciao extramamma

  6. M di MS
    M di MS02-07-2009

    extramamma: ahò, mi state mitizzando Nipote. Adesso quando andrò al mercato inizierò a guardarlo con occhi più maliziosi…

    mammamanga: umilierò il mio portinaio con “frutterbivendolo”!

    alleg67: mio marito ha letto il post ed è morto dal ridere. Poi però ha detto di coprirmi il decolleté quando Nipote entra in casa…

    valewanda: grazie! Andrò a vedere.

    lisa 2007: tuo marito fa molllto bene a porsi seri problemi!

  7. desian
    desian02-09-2009

    E tu tineitelo stretto il verduraio col piercing, finché ti porta la verdura in casa: noi, quando andiamo al mercato, ce li “scarrozziamo” da soli gli innumerevoli sacchetti. E senza nemmeno ascensore, eh. 🙂