Scheletri rosa nell’armadio di una donna
Facile dire di qualcuno che ha gli scheletri nell’armadio.
Ma nel mio caso non è una battuta. Gli scheletri li ho veramente!
Ogni anno, quando proprio vi sono costretta, apro l’armadio per il cambio di stagione e faccio quello che fanno tutti: metto in alto quello che sta in basso, in basso quello che sta in alto e non butto via niente.
Lo vorrei fare, ma trovo sempre valide motivazioni per astenermi. Tipo: questa maglietta è ancora in buono stato, magari è la volta che la indosso (certo, certo); questo golf è un ricordo, come faccio a liberarmene?
Il momento più assurdo è quando riesco a mettere insieme una borsa di abiti da regalare, la deposito nello studio…e ce la lascio per un anno!
Ultimamente poi, subentrano altre considerazioni: questa borsa così carina la conservo per la bambina quando sarà grande. E’ il caso di questo vestito:
Comprato da Fiorucci per 400.000 Lire e successivamente scartato su suggerimento di mia madre (“Ho visto una copia sulle bancarelle dei cinesi!” Mannaggia a lei, mi ha fatto spendere il doppio per una festa elegante).
Anche questo secchiello di Johnny Lambs ricevuto per il mio 19esimo compleanno, non scherza.
Tra le lettrici del mio blog c’è qualcuna abbastanza vecchia da ricordare che impazzavano la moda della borsa a secchiello e la marca post-paninara Johnny Lambs = Gianni Agnelli ?
Oppure le mitiche camicie con i personaggi dei Looney Tunes?
Altro residuato vintage: due baschi di Kenzo che vorrei avere il coraggio di sfoggiare, ma mi sento fuori tempo massimo.
Ed infine la mia vera croce e delizia, ma per questa in realtà avrei bisogno di uno psicanalista.
Questi sono solo alcuni tailleurs tutti rigorosamente neri, blu o grigi che mi guardano dall’alto dell’armadio. Corredati ovviamente da borse adeguate, stile business-sciuretta, testimoni di quella donna in carriera-tutta d’un pezzo che volevo essere centomila anni fa. Mi nascondevo nel vestito, cercavo di sembrare meno femminile possibile mentre non sapevo nemmeno chi fossi veramente.
E naturalmente le scarpe erano coordinate. Ecco un breve flash di n paia di decolletés tutte uguali, sempre nere, al massimo blu, con il tacco da hostess British Airways.
La vera domanda oggi è:
perché tengo tutta questa roba e non riesco a liberarmene?
E la risposta è proprio lì, in quei vecchi vestiti, in quelle scarpe passate di moda, che restando lì rubano lo spazio a nuovi abiti, a nuove me.
Non riesco a mollare il mio passato e a scegliere il mio futuro. Sono lì, in bilico. Non voglio più essere una donna manager ma non ho ancora capito quali vestiti indosserò nel mio futuro.
L’analisi del guardaroba di una donna vale come una seduta di psicanalisi, ve l’ho detto.
t’aiuto io, non pensarci e metti tutto l’immettibile in una borsa entro il 6 maggio e segui le indicazioni http://it-it.facebook.com/pages/IL-TUO-ARMADIO/262575096923 non puoi esimerti!!!! dopo, starai benissimo…..
Sempre pratica e sul pezzo, eh?
Un pomeriggio che hai tempo passa da me (a Vercelli!) e ti mostro le mie chicche, impubblicabili… 😀
Credevo che mi chiedessi in prestito la camicetta dei Looney Tunes!
Non ti mostrerò mai il mio! Una quantità obbrobriosa di giacche. Ieri sono andata a una prima comunione e ho deciso: tubino, tacco, in tiro. Ho persino riscoperto di avere le tette. Poi dopo il barbecue sono andata in bagno e ho messo i jeans. Commento di un’amica: stavi bene ma ora sei più tu. Conclusione: non ho speranza.
Se ti senti a tuo agio in jeans allora sei più sexy in jeans!
Cmq è vero: il vestito fa il monaco, nel senso che vestirti in un certo modo ti fa sentire in un certo modo. Ho fatto una recita scolastica vestita da medico, tutti a dirmi che ero così autorevole, credibile. E io mi sentivo effettivamente diversa! 🙂
Il tailleur ti contiene, ti protegge e tutto sommato in molte occasioni ti aiuta.
Però io oggi non riesco più ad indossarlo senza sentirmi a disagio. Mi è capitato un incontro di lavoro e proprio non mi sentivo più io.
Mia suocera afferma -a ragione- che se un vestito non lo metti per più di 2 anni di seguito non lo metterai più quindi devi darlo via!
Anche io ho varie cose che fanno traslochi da su a giù e da giù a su senza essere ondossate mai..ma mi dispiace troppo buttarle!
Però….la camicia dei looney tunes puoi rimetterla in gioco…ora vanno di moda di nuovo!!!
Tua suocera ha ragione. Tu pure.
Oddio, come la mettiamo?
Cavolo pure io son così la cosa peggiore è che conservo ancora borsette di mia sorella che ha 14 anni più di me…ahahah..
Mettici che tengo pure i vestiti di quando ero più magra nell’attesa di dimagrire..sono un caso disperato..
io conservo cose che non metter`ø mai più per sovrappeso e manco mi metto a dieta. No, siamo senza speranza.