Quel che resta della Social Media Week
Dite quello che volete, comunque con tutti i suoi difetti Milano resta la città italiana che offre eventi tra i più interessanti. Questa settimana c’è stata la Social Media Week: l’occasione ideale per restare aggiornati ed anche per fare incontri stimolanti.
Gli eventi erano tantissimi e quindi sono stata costretta a scegliere. E siccome quest’anno le donne in Rete hanno fatto veramente la differenza (vedi la mobilitazione per “Se Non Ora Quando”) sono andata a vedere che si diceva all’incontro promosso dal Corriere “ 27esima Ora: le donne fanno Rete”. Vi rimando al link per sapere chi c’era e cosa ha detto. A distanza di alcuni giorni quello che alla fine mi è rimasto dentro è ciò che ha detto Flavia Perina, tra le fondatrici del movimento SNOQ, e cioè che la Rete ha offerto alle donne quello spazio che nella società non trovano.
Gli orari, i tempi poco flessibili del lavoro, l’assenza dalle posizioni di potere, il dovere della cura, l’obbligo di fare prima altro e poi – se c’è modo – di occuparsi anche di se stesse non riescono a soffocare il desiderio delle donne di raccontarsi ed entrare in contatto. E lì a portata di mano c’è un mondo virtuale a cui è tanto facile accedere, a qualsiasi ora, magari mentre tutti dormono. Tanto che quest’anno le donne sono riuscite ad incidere sulla società, passando dal virtuale al reale, inondando le piazze per mostrarsi a tutti e ricordare che sono teste pensanti, che pretendono spazi e diritti.
Faccio un breve excursus: non so se ve ne siete accorte, ma quella politica che pure alle recenti elezioni ha beneficiato dell’onda positiva generata da questi movimenti femminili on line, continua ad ignorare questa rete di donne. E non penso che sia per ignoranza dei social network 🙁
Poi ieri c’è stato il Momcamp! Tema: il futuro delle mamme on line e non solo.
In un mio bilancio personale, se il 2009 è stato l’anno dell’incontro delle pioniere, delle blogger della prima ora, quasi una setta di alfa moms che avevano iniziato a raccontarsi in Rete e a scoprire di non essere le sole, oggi nel 2011 il Momcamp ha visto le mamme riunirsi per spiegare alle altre come la Rete le ha aiutate a realizzare i propri obiettivi personali e professionali. Infatti, oltre al racconto di se stesse alcune hanno scoperto che il blog può rappresentare un’occasione di rilancio professionale oppure uno strumento potente per coltivare le proprie passioni.
Fino a qui i discorsi seri e mi fermo.
Per me il Momcamp è stata una festa: ho incontrato moltissime amiche e tante persone nuove. Marito e figli al seguito si sono divertiti tantissimo. Complimenti a Fattore Mamma e Hagakure per l’eccellente organizzazione!
Nel pomeriggio mi sono sparata 2 ore e mezza di diretta radio con Mamme In Radio, cosa che mi ha permesso di intervistare anche i nuovi arrivi nel mondo blogger.
Insomma, arrivata a sera ero euforica. Poi, dopo i saluti di rito (interminabili, come solo noi donne sappiamo fare) mi sono addormentata sulla strada del ritorno. In metropolitana!
Ed ora via con le foto!
Bellissime foto (a parte il mio culone in quella dove c’è pure mammafelice!!!!). Ma ti perdono. E’ sempre meglio di quella con la cuffia da piscina, vero? 😀
Lo sapevo che avresti avuto da dire sul culone!!! Missà che sei più vanitosa di quel che vuoi far credere 🙂
vero, bravissima Iolanda…
belle lel foto!!!
Che dire: Bello darvi un volto, finalmente. Magari apro un blog anche io , così il prossimo anno partecipo!
Ma guarda che si può partecipare anche senza blog!
Brava Vero, dalla nebbiosa provincia delle zanzare, condivido il pensiero su Milano che mi manca tanto, con tutti i suoi pregi e difetti. Purtroppo non siamo riuscite a partecipare al MomCamp, sarà per l’anno venturo, complimenti a te e a tutte le organizzatrici, quando ho queste notizie il mio commento può essere solo il titolo di un libro di Luisa Muraro (che vi consiglio di leggere), “Non è da tutti…l’indicibile fortuna di nascere donne”, un abbraccio.
Grazie dell’abbraccio. Lascia qui il sito del vostro gruppo così qualcuno va a vederselo.
nonostante il cerottone la mia foto è carina e ti ringrazio (qualcuno su fb aveva parlato del brufolo da MomCamp, io sono andata oltre con un bell’intervento alla fronte due giorni prima e cerottone ad hoc per l’evento!!!).
e sono stata molto molto felice di conoscerti di persona!!!
mi dispiace per tutte voi che invece non sono riuscita a conoscere ma nel pomeriggio avevo un quattrenne rompiballe a cui badare (l’alternativa era andarsene direttamente a casa, ma mi sono goduta il Quanta Village e la bella atmosfera del tutto).
ciao e alla prossima!!!!
Ah ah!
Adesso dico all’Adry di venire sul sito a vedere la tua foto.
Ci vediamo sicuramente!
E’ stato un piacere conoscerti! Non fare le corna però ogni volta che ti scrivo 🙂
Anche per me!
Mi piacciono le persone spiritose 🙂
..fantastico album fotografico!! Però devo fare una precisazione, che forse per modestia non hai voluto fare.. non ti sei “sparata 2 ore e mezza di diretta radio” te le sei proprio speakerate, anzi hai fatto la conduttrice! ..e devo, anzi voglio, aggiungere che sei molto brava!!
Un abbraccio!
Grazie Elena. Detto da te mi fa molto piacere.