Purificatore Dyson Pure Cool™ Link + promozione 30%
AGGIORNAMENTO NOVEMBRE 2016: CLICCA QUI per offerta esclusiva su Dyson V8, Dyson 360 Eye e Pure Hot + Cool
Nella nostra cucina, qualche tempo fa, è caduto per terra il filtro dell’aria, staccandosi dalla parete. Sapete quella presa d’aria rotonda che per motivi di sicurezza devono avere tutte le cucine in cui ci sono fornelli a gas? Ecco, questa.
Per rimetterla al suo posto siamo stati costretti a guardare bene cosa ci fosse dentro e siamo rimasti sotto shock: il passaggio d’aria, quello che avrebbe dovuto garantirci in caso di perdite di gas, era completamente ricoperto da un micropulviscolo nero. In effetti avremmo dovuto saperlo: la nostra cucina si affaccia direttamente su una strada trafficata, ovvio che particolato ed inquinamento sarebbero entrati. Sì, ma vederlo, vi assicuro, fa veramente molta impressione.
Mi domandavo come proteggere i nostri polmoni, almeno mentre siamo in casa, quando Dyson mi ha offerto la possibilità di testare il suo nuovo purificatore d’aria, il Dyson Pure Cool Link. Quindi, pronti via, lo abbiamo testato subito, anche perché la stagione si presta, visto che siamo allergici a pollini e graminacee.
Cos’è il Dyson Pure Cool Link?
E’ un purificatore d’aria che rimuove fino al 99,95% degli allergeni e delle particelle inquinanti presenti nell’aria, incluse le particelle fino a 0,1 micron (cioè quelle che respiriamo tutti i giorni con lo smog). Insomma, c’è di che far impazzire un marito ingegnere come il mio.
Dico subito che la cosa che mi piace di più di questo purificatore è la facilità d’uso e la chiarezza di informazioni della app per controllarlo. Installata la app sul cellulare, scopro subito qual è la qualità dell’aria della stanza in cui si trova il dispositivo.
Per esempio, nella mia famigerata cucina il livello era questo.
Mentre preparavo la cena (anche con la cappa accesa) ho programmato l’apparecchio per un funzionamento in automatico, per cui il Dyson sceglie in autonomia la potenza di filtrazione dell’aria. Non appena ho spento la cappa e ci siamo messi a tavola, il sistema ha percepito una maggiore “pesantezza” dell’aria e ha iniziato a filtrare di più. Inoltre, una volta aperta la porta della cucina, abbiamo potuto concretamente sentire che solo nelle altre stanze erano presenti odori.
La app mi ha comunicato che la qualità dell’aria adesso era buona.
Un’altra funzione che mi interessa molto è la possibilità di programmare il funzionamento dell’apparecchio. Chi ha bambini piccoli sa che a volte si torna a casa tardi la domenica dopo il week-end fuori città e si è costretti a depositare i figli addormentati nelle camerette che sono state 48 ore con le finestre chiuse. Tu puoi fare in modo che il Dyson filtri l’aria per un’oretta prima del tuo arrivo e l’aria sarà automaticamente più leggera. Tra l’altro se vuoi puoi tenerlo acceso anche tutta notte perchè è silenziosissimo e non emette luci fastidiose.
Beninteso, aprire le finestre è cosa buona e giusta, soprattutto per prevenire le malattie, ma vi garantisco che farlo sul traffico dell’ora di punta non mi va e sono ben felice di avere il Dyson. Non parliamo poi di pollini o graminacee, perchè in questo periodo mi vengono gli occhi gonfi solo ad uscire di casa.
Concludo la mia recensione dicendo che è molto leggero da spostare dove serve, è un bell’oggetto di design, quindi non stona nemmeno in salotto e può essere anche ventilatore, nel caso non si ami l’aria condizionata, magari proprio sui bambini.
ATTENZIONE!
Adesso arriva l’estate e il Dyson Pure Cool Link rinfresca piacevolmente l’aria, come un ventilatore, anche se è molto di più.
Per i lettori di questo blog c’è una promozione del 30% sull’acquisto di un Dyson Pure Cool Link (prezzo al pubblico di 589,00 Euro). Scade il 22 giugno, quindi affrettatevi! I coupon sono limitati!
Buon articolo