Ora non si scherza più!

This is the default teaser text option. You can remove or edit this text under your "General Settings" tab. This can also be overwritten on a page by page basis.

Ora non si scherza più!

Sebbene io giochi a fare la mamma “liberata”, mi secca ammettere che i giardinetti sotto casa continuano ad essere il luogo in cui mi vengono le migliori illuminazioni sulla vita.

L’altro giorno spingevo Buddy sull’altalena e ad un tratto lei ha iniziato a cantare ad alta voce: “Vinceròòòòòòò, vinceròòòòòòòò, vinceròòòòòòòòòò!”. Sembrava la figlia di Pavarotti.

Scopro così che a scuola stanno ascoltando la Turandot, da cui è tratta la famosa aria per cui il Maestro sarà sempre ricordato. Anche se compiaciuta, ho dovuto riconoscere che i miei figli stanno rischiando di crescere come degli ignoranti musicali: lo sport è importante, ma ormai hanno un’età per cui possono capire ed apprezzare anche altro.

Del resto, a casa mia da piccola ho sempre respirato musica a pranzo e cena. Mio zio pazzo tornava a casa dall’ufficio e si metteva a dirigere Mozart con la penna BIC, mia nonna cantava tutte le canzoni della sua gioventù, mia madre metteva su un bel disco di Gaber, Cocciante, Mina, De Andrè, oppure dei Beatles. Ho anche studiato chitarra classica per un certo periodo, ma secondo me influisce di più l’ascolto passivo mentre fai altro, l’abitudine alla buona musica come sottofondo dei tuoi pensieri.

Insomma, adesso qui si deve cominciare a far capire ai bambini quali sono le gerarchie:

Gesù

Elvis

Freddy Mercury

Domenica mattina, ancora in pigiamino, tutti di fronte a Youtube.

–        Bambini, questo è Elvis Presley.

Lo guardano attoniti. “Mamma, perchè tutte le donne gli si buttano addosso?”

In effetti vedere un video non è esattamente come ascoltare musica. I nativi digitali si fanno abbindolare subito dalle immagini.

–        Bambini, Elvis è stato il primo a cantare in  modo…coinvolgente (evito sexy, troppo complicato da spiegare), a ballare in quel modo mentre cantava, a rielaborare la musica nera. Dopo Elvis niente è stato come prima.


–        Bambini, questo invece è Freddy Mercury, il più grande performer dopo Elvis. Ascoltate la potenza della sua voce, la capacità di stare sul palco, l’originalità delle canzoni…

–        Mamma, perché è vestito così, con tutti i peli fuori sul davanti? Mamma, ma nell’altro video non aveva i baffi! Mamma, ma è vestito da donna e usa un aspirapolvere!

–        Ecco, questo invece è uno dei concerti più emozionanti di tutti i tempi, il Live Aid del 1985! Io avevo solo 13 anni quando si è tenuto, però ancora oggi vale la pena di essere visto!

–        …e questa è Madonna, che imita Marylin Monroe.

–        Mamma, quella che è morta per aver preso troppe medicine?

–        Sì, ma pensiamo alla canzone adesso. Ecco, vi faccio vedere un video recente, guardate che bravi questi ballerini!

Insomma, la “lezione di musica” in qualche modo è andata: loro ipnotizzati dal pc, io che ballavo in pigiama.

Stamattina accompagno Buddy a scuola, una scuola di suore.

E’ entrata cantando:”I’m a ma-material, a ma-material girl!”

P.S.: questo post lo dedico a quel ragazzino di Amici che ha avuto il coraggio di dire che siccome è nato negli anni ’90 non conosce Lou Reed. Bestemmia!!!

  1. Mammamsterdam
    Mammamsterdam01-22-2013

    Beata te. Una volta che noi abbiamo beccato uno special su Freddy Mercury in pizzeria poi ho passato la serata a dovergli spiegare cos’ è l’ AIDS, come si prende e cos’ è la promoscuità sessuale e il sesso non protetto.

    • M di MS
      M di MS01-22-2013

      Ma voi vivete ad Amsterdam, non dovrebbe essere più facile? 🙂
      Cmq aspetto di leggere la risposta sul tuo libro!

      • mammadifretta
        mammadifretta01-22-2013

        Mia figlia è cresciuta ascoltando il racconto di quando morì freddy, in più di 1000 ci inventammo un funerale nella banchina del porto di Licata (buonissima scusa per marinare la scuola, insomma). E questo è istruttivo. In gravidanza ascoltavo i dire straits alternandoli a mozart(per tacitare la coscienza). Vabbè, ora le ascolta volevo un gatto nero….ma dopo.
        Ok , faccio la gigantografia di questo post.

        • M di MS
          M di MS01-22-2013

          Ma dopo…i bambini apprezzano moltissimo il rock. fidati!

  2. Anna - quasimamma
    Anna - quasimamma01-30-2013

    Ma come sei bella!!!!
    Io l’educazione musicale alla Gigietta l’ho cominciata col video del tuca tuca di Sordi e la Carrà..
    Ehm… Vabbè… Son pezzi di storia…

    • M di MS
      M di MS01-30-2013

      Ma fai benissimo! Il Tuca Tuca è nella storia.

  3. Erika
    Erika02-01-2013

    Suggerimento: tra Elvis e Freddy Mercury metterei Mick Jagger! Non si puo’ conoscere Elvis e ignorare i Rolling Stones!!!! Paint it black mi sembra una canzone adatta, forse non proprio allegra…Baci!

    • M di MS
      M di MS02-01-2013

      Hai ragione, ma allora avrei dovuto citare un sacco di altra gente, tipo i Beatles, Jimi Hendrix, Bob Dylan…e perchè non Mozart e Beethoven?
      Alla fine i nostri gusti personali influenzano le classifiche. Mick Jagger è diventato troppo vecchio, oggi mi sembra una scimmietta 🙂 Ti faccio notare che tutte le 3 rockstar da me citate sono scomparse prematuramente…