Meet the guru

This is the default teaser text option. You can remove or edit this text under your "General Settings" tab. This can also be overwritten on a page by page basis.

Meet the guru

Alla velocità del web Jolanda mi ha preceduto raccontandovi del simpatico e utilissimo incontro di oggi con Tata Lucia, la tata più amata dagli italiani che guardano "Sos Tata" e completamente ignorata da quanti non hanno figli (a quell’ora sono a un happy hour). A proposito, dopo un paio d’ore dalla trasmissione ho incontrato per caso Italian Mom che ho cercato immediatamente di impressionare: "Ho un gossip!" "Sì certo, ho visto la vostra foto su internet" "Ah.".

Siccome Jolanda ha un’immagine da difendere e io no (nì) e inoltre vi ha già dato una versione ufficiale della storia, mi vedo costretta ad offrirvi la visione ufficiosa della fan.

Arriviamo a Radio 24 e ci dirigiamo in studio, che ha le pareti trasparenti. Prima ancora di aprire la porta ed entrare vediamo che al posto di Alberto Pellai c’è Tata Lucia. Ora, la redazione di Radio 24 è un posto disinvolto ma serio, professionale. Vi immaginate due madri di famiglia, più sui 40 che sui trentacinque, che urlano "Nooooooo! Tata Luciaaaaa!" Manco le ragazzine anni ottanta di fronte ai Duran. Espressione perplessa da parte di alcuni presenti che infatti, non avendo figli, stasera mentre scrivo sono ad un happy hour.

Entriamo cafonissime lanciandoci sulla Tata e travolgendola di entusiasmo. Lei sorride calorosa e disponibile: se sei un personaggio tv tutti ti vedono come una persona di famiglia, ma per te tutti sono nessuno. La Tata sembra ormai abituata. Più tardi mi confesserà di non poter più andare all’Ikea, poveretta.

Inutile dire che la puntata di oggi è stata veramente utile, visto che il tema erano i famosi no che aiutano a crescere. Vi consiglio vivamente di ascoltare il podcast di "Essere e Benessere": io e Marito stasera lo abbiamo sbobinato prendendo appunti!

Ecco di seguito un bigino dei no, validi a tutte le età dei bambini, meditate genitori meditate:

– bisogna cominciare subito a dare regole ai bambini. Per subito vuol dire appena nati. I bambini sono naturalmente predisposti all’apprendimento di regole ed anzi, in fondo in fondo le apprezzano perchè hanno bisogno di un adulto normativo.

– non troppi no, anzi pochi ma buoni

– il genitore deve essere di buon esempio (non si può stigmatizzare un comportamento scorretto del figlio e poi fare altrettanto)

non disattendere mai un no (se ti dico che è no resta no, non è che dopo 5 minuti ti lascio fare una cosa che ti avevo negato)

– i no devono essere programmati e condivisi con il bambino. Condividere le decisioni è utile perché lo responsabilizza e lo fa crescere molto più di un no o un sì deciso da altri.

A volte non serve dare tante spiegazioni: "E’ no perché lo dice la mamma!"

– In caso di capriccio ingestibile ripristinare la vecchia pratica di mettere il bambino in un angolo, magari su una seggiolina. Si chiama tecnica del Time Out. In teoria serve a far placare gli animi, in pratica io non sono mai riuscita a realizzarla (mio figlio diventa una iena).

 

Concludo il post dicendo che la Tata è stata molto coraggiosa ad accettare il nostro invito al self-service (!), consapevole che sarebbe stata mitragliata di domande sui nostri figli manco fosse un juke-box. Tra l’altro, corrompendola con una birretta, abbiamo avuto pure l’opportunità di interrogarla off the records su alcuni casi famigliari che avevamo visto nel corso di "Sos Tata", strappandole alcune indiscrezioni. Che perfide!

Ma il momento per me più esilarante è stato quando ad un certo punto si è avvicinata una coppia e la signora ha iniziato a fare i complimenti alla Tata, dicendo che la segue sempre etc. La Tata bravissima, gentile, disponibile. Fanno per allontanarsi, ma il marito si gira e sorridendo mi chiede: "Anche lei è famosa, vero?"

Mi veniva troppo da ridere! Ma se sei un "famoso" e ti chiedono se sei un "famoso", tu cosa devi rispondere?

Ho detto che non ero nessuno, ma mi sono pentita: quando mai mi ricapiterà di poter sparare una balla così colossale?

  1. sharon
    sharon01-13-2010

    Guarda io ho 30 anni non ho figli e vedo Sos tata, forse inconsciamente per prepararmi all’evento. Apprezzo il programma che trovo utile ed educativo.

  2. Amalia
    Amalia01-13-2010

    che fortuna, quanto mi piace tata lucia! ora vado subito ad ascoltarmi il podcast.
    mammasidiventa

  3. supermambanana
    supermambanana01-13-2010

    ma come non sei famosa? E noi che ci stiamo a fare?????(PS sono stata molto contenta di vedere la tua foto perche’ posso smettere di immaginarti come la Turner hehehe)

  4. alleg67
    alleg6701-13-2010

    trovo che sia una cosa bellissima, anche se l’avete tartassata sarete state simpaticissime come sempre per cui..brave!!

  5. Marlene
    Marlene01-13-2010

    Ora violerò un copirait ma non posso non dire “Ma che davero?” no, c’è ma stiamo scherzando, avete incontrato tata lucia, e non semplicemente salutata e via avete parlato e magiato con lei. No questo è troppo da domani mi trasferisco a Milano. Sul mio comodino c’è fate i braavi 0-3 una sorta di manuale di sopravvivenza per me. No non puoi copire quanto ti sto invidiado in questo momento. Managgià…

  6. ITmom
    ITmom01-13-2010

    devo assolutamente ascoltare il podcast, chissà che non impari finalmente a dire qualche no.

    devi velocizzarti, un iphone la prossima volta. così batti jolanda sul tempo!

  7. Mammafelice
    Mammafelice01-13-2010

    Mi fai troppo ridere :)Fantastico!

  8. Lanterna
    Lanterna01-14-2010

    Mi stupisce molto vedere un gruppo di fan di tata Lucia, perché altrove la maggior parte delle volte parte un coro di improperi rivolti alle tate, al programma, alla pedagogia che ne viene fuori, eccetera.
    Come dicevo da BStevens, a me il programma piaceva, nell’era protoameliana. Lo commentavo con la mia compagna di scrivania, anche lei mamma molto tranquilla, e lo trovavamo piacevole.
    Poi un po’ mi son persa il giro, un po’ la TV l’accendo proprio poco, un po’ non ho il satellite (a che mi serve, se quasi non guardo la TV?) e ora non so come sia messa la trasmissione.

  9. M di MS
    M di MS01-14-2010

    Lanterna: la nuova serie riparte su La7 settimana prossima. Non è un programma che mi segni in agenda, ma, visto che in tv non c’è mai nulla, si lascia guardare. Diciamo la verità: il successo della trasmissione dipende in parte dal fatto che ci fa sentire di gran lunga migliori dei genitori strapazzati dalle tate. Poi magari siamo peggio!

    Mammafelice: con Jolanda ridiamo parecchio;)

    marlene: dai, esagerata. Per consolarti ti dirò che la tata non ci ha lasciato la mail.

    alleg67: è stato un episodio divertente per due mammine come noi;)

    supermambanana: ma lo sai che mio figlio ha visto questa foto ed è convinto che mi somigli veramente? E io a te come ti devo immaginare???

    amalia: buon ascolto!

    sharon: benvenuta!

  10. supermambanana
    supermambanana01-14-2010

    il mio profilo su blogger sta qua (l’unico che mi son fatta, che mi rompe stare a profilarmi a manetta solo per commentare non sloggata)http://www.blogger.com/profile/05006037726429931597

  11. MP
    MP01-14-2010

    ma non mi dire che è tutto vero, vere famiglie e veri figli con veri problemi risolti da una vera tata? E dopo qualche mese è ancora tutto idilliaco? Ma ragazze è solo spettacolo, solo show business.

  12. extramamma
    extramamma01-14-2010

    Avresti dovuto dire che sei molto molto famosa, sì hai perso un’occasione! Ma ricapiterà sono sicura :-))

  13. emily
    emily01-14-2010

    ahahahahah mi hai fatto troppo ridere!
    a me questa tata mi piace da matti ( la stiamo guardando anche in questo momento) e conoscerla immagino che sia stata un’esperienza veramente bella!

  14. M di MS
    M di MS01-15-2010

    emily: che ridere, veramente. Ti aspettiamo tutte a Milano!

    extra: oddio, speriamo di non finire in cronaca nera!

    MP: la parte di show è forte, ma lo sappiamo tutte benissimo. Anch’io non credo che le buone pratiche durino tanto a lungo quando le tate se ne vanno. Però la Tata mi confermava che le famiglie sono vere come le situazioni. Penso che il programma piaccia per i consigli di massima applicabili a se stessi (oltre ad una certa dose di sadismo).

    supermambanana: mi incuriosisci vieppiù.

  15. valewanda
    valewanda01-15-2010

    mi sembrano consigli utili, scritti du tutti i libri che ho letto. Il punto è che a volte sono incapace di metterli in pratica e mi sento un’inetta. La regola del time out per me è un must ma serve a poco, non ho ancora capito perché.

  16. Papà Alto
    Papà Alto01-22-2010

    Noooo non può più andare all’ikea… certo che essere famosi richiede davvero un grosso prezzo da pagare 😉 !!!

    http://papaciaocacao.blogspot.com

  17. MammaTuttoFare
    MammaTuttoFare01-22-2010

    bellissima la scena “anche lei è famosa?” !!
    mi piace molto Tata Lucia, ha la dolcezza di una nonna ma la fermezza di un generale, dev’essere stata una bella esperienza conoscerla

  18. worldwidemom
    worldwidemom01-23-2010

    nooooooooooooooo!! come vi invidiooooooo!mitica.e io ho TUTTI i suoi libri e li seguo alla lettera. E’ il mio guru ….a saperlo ti chiedevo di farmi un autografo. Altro che Duran DUran!!!!