Madri, figli e tifo
462ec5745ea411e3b22f129bf1380c63 8

Madri, figli e tifo

Le madri in piedi sugli spalti che guardano l’allenamento di pallanuoto dei figli.

L’allenatore che sbraita, fischia, urla per farsi sentire dai ragazzi.

–        Siete in sette, passate la palla a tutti, capitooo?!!!

Mio figlio che va avanti e indietro, generoso ma poco efficace, tanto che non riesco nemmeno a capire qual è la porta della sua squadra. Penso a suo padre, alla mezz’ora che ha speso con lui per insegnargli schemi e tattiche con i segnaposto del “Non ti arrabbiare” e vedo che il bambino non si ricorda più niente.

Anche io, pur senza darlo a vedere, un po’ mi innervosisco, soprattutto quando le “colleghe” di fianco a me esultano per le prodezze dei loro pargoli, molto più determinati del mio.

Mi immagino già quando la sera Marito mi chiederà com’è andato l’allenamento e io dovrò dire sottovoce: “Così così”.

Ad un certo punto il mio pallanuotista in erba, praticamente un ciuffo appena spuntato, è stanco e viene messo in porta. Ed è in quel momento che si gira verso di me.

E mi sorride, innocente. Un sorriso bellissimo, disteso, in cerca di complicità.

Capisco che lui è contento e allora anch’io gli sorrido.

Quando usciamo dalla piscina mi abbraccia, mi bacia e mi dice: ”Mamma, oggi sono felice!”

Sport. Squadra. Felice. Chi sono io per rovinargli tutto questo?

–        Mamma, come ho giocato?

–        Amore, hai giocato bene.

P.S. e grazie per la lezione, comunque.

  1. Mamma Avvocato
    Mamma Avvocato01-20-2014

    si è divertito quindi ha giocato bene…ha proprio ragione!
    Dobbiamo imparare da loro!

    • M di MS
      M di MS01-20-2014

      Insomma, lui era contento. Per quale motivo dovevo invece restituirgli una sensazione negativa? E’ vero, lo sport è anche competizione, però a 7 anni va fatto per divertimento. Sarebbe ingiusto rovinarglielo.

  2. 50sfumaturedimamma
    50sfumaturedimamma01-29-2014

    ma che meraviglia! E’ vero abbiamo provato le stesse cose negli stessi giorni, e siamo arrivate alla stessa conclusione 🙂

    • M di MS
      M di MS01-29-2014

      Sì 🙂 Sono venuta a commentare da te.
      P.S.: di nuovo c’è che abbiamo avuto una sorpresa. Il nostro baby ha fatto un torneo e si è dimostrato decisamente all’altezza, proprio quando c’è stato da mostrare tenacia e coraggio di fronte agli attaccanti. Vuol dire che la “cura” dello stare in squadra con altri maschietti è servita a dargli più determinazione. E questo era anche il nostro obiettivo.