Il MaM secondo me
E finalmente c’è stato il Mam! Per tutta la giornata di ieri uno folto stuolo di donne e mamme ha avuto modo di incontrarsi, conoscersi, discutere, scambiare idee nello splendido palazzo del Sole 24 Ore (progettato da Renzo Piano, uau!). Io ho partecipato, anche con una mia breve presentazione, e devo fare i complimenti a Fattoremamma e Jolanda per l’eccellente organizzazione. Regnava un’atmosfera professionale ma calda ed amichevole, l’entusiasmo e l’attenzione delle partecipanti era tangibile. E giustamente in un evento per mamme si è trovato il tempo e lo spazio per i bambini. Cosa chiedere di più?
Al di là delle note di colore, vorrei condividere alcune riflessioni:
- l’incontro si è svolto nella sede del Sole 24 Ore, un gruppo editoriale che ruota intorno all’economia, quella delle aziende quotate in Borsa, delle M&A, delle azioni di governo, dei paroloni in inglese, quella che "annoia" chi non se ne intende. Invece stavolta si è parlato di persone, di problemi terra-terra, perché la macro economia parte dalla micro economia, dalle mamme che smettono di lavorare dopo il primo figlio, da quelle che vorrebbero maggiore flessibilità, da quelle che vogliono mettersi in proprio o lo sono già.
- mi è piaciuta l’idea di un incontro in cui non si facessero piagnistei sulla condizione lavorativa femminile, ma si offrissero strumenti di conoscenza per utilizzare leggi e bandi di finanziamento a disposizione delle donne
- inoltre si sono presentate richieste precise al Ministero del Welfare in tema di lavoro, sostegno alle famiglie, fiscalità
- leggo su Il Sole, che hanno partecipato circa 500 donne. Beh, per un sabato mattina di maggio caldo come agosto mi sembrano numeri che parlano da soli: l’argomento interessa.
- abbiamo potuto conoscere come le mamme si sono organizzate per inventarsi un lavoro, che sia on line o no, o come stiano coltivando una propria passione. Tutte esperienze interessanti ed emblematiche di un mondo che esiste e si evidenzia grazie alla Rete.
Personalmente mi premeva trasmettere alcuni messaggi, idee che ho maturato grazie alla mia esperienza di neo-blogger (Manager di me stessa esiste da soli 9 mesi, ma sono tanti se grazie al blog ti succedono delle cose).
- leggo su Il Sole, che hanno partecipato circa 500 donne. Beh, per un sabato mattina di maggio caldo come agosto mi sembrano numeri che parlano da soli: l’argomento interessa.
Che, guardando in faccia le mamme che mi ascoltavano, mi è parso evidente che il mommyblogging ormai è un movimento che inizia ad avere un peso, che siamo una lobby destinata a crescere. Lobby non è una brutta parola mutuata dai film americani, vuol dire gruppo di pressione; vuol dire che se a noi mamme e donne interessa qualcosa possiamo usare la tecnologia per comunicarlo tra di noi e agli altri.
Che dobbiamo essere consapevoli di questo e smettere di comportarci come al solito facciamo noi donne: tante lamentele nel sottoscala e poi paura di alzare la voce nelle sedi appropriate perchè siamo abituate ad essere delle buone incassatrici.
Che comunicare è esistere.
Che incontri come il Mam servono a contarci e a darci gli spunti per focalizzarci sui nostri obiettivi personali, ma anche di gruppo, se riusciamo a trovare tematiche che ci interessano e ci mettono in relazione con le altre donne.
Aggiungo un’ultima considerazione. All’inizio della mia vita di mamma pensavo di aver perso la possibilità di seguire attivamente molti dei miei interessi. Oggi, a distanza di 3 anni e dopo un’altra maternità, credo invece che tutto quello che mi è successo dopo i figli mi abbia obbligato a tirare fuori da me – pigrona – le parti migliori, ad essere dritta al punto, onesta con me stessa. E conoscere le mamme blogger ha contribuito a far emergere questa consapevolezza. Mi sembra un’ottima cosa.
Infine, permettetemi di mostrarvi l’ultimo intervento sul prestigioso palco del Sole 24 Ore!
![]() |
Da MaM video |
:-)))
Anche secondo me è stato un evento importante, al di là dei comizi di un paio di relatrici della mattina.
Se riusciamo a fare davvero qualcosa, a non adagiarci nell’autocompiacimento, saremo davvero una forza con cui qualcuno prima o poi dovrà fare i conti.
PS: sono innamorata della Buddina!
concordo su tutto, l’unico commento che ho è che forse ci voleva un po’ più di interattività con l’audience (insomma, domande e risposte). ottimo punto, quello sulle lamentele nel sottoscala….
Ciao MdMS!!! è stato un piacere conoscerti sabato! sei una persona così energica che si poteva prevedere che non te ne rimanevi lì zitta zitta e buona buona a fare SOLO la mamma!!! ;)))) baci Smile ps. bellissimo il video finale!!
Chiara: ma tu con questo complimento fai sciogliere il mio cuore di mamma!
Flavia: sì, anche secondo me sarebbe stato bello interagire, ma evidentemente l’organizzazione teutonica non lo prevedeva. Giuliana mi diceva che al prossimo MomCamp le cose saranno diverse. Ma forse io non potrò venire, acc!
Smile1510: grazie di tutto. Ma tu non ce l’hai un blog?;)))
come sarebbe non ci sei? ma nooo!comunque brava, ho scoperto cose di te che non sapevo e ogni volta è una bella scoperta 🙂
Ha fatto piacere anche a me conoscerti, devo dire che ho trovato una certa somiglianza tra te e l’attrice (non so come si scrive il nome correttamente) che hai messo come tua immagine! Ma hai visto che hanno messo la tua foto accanto alla mia nel dossier de “Il sole 24 ore”, ma parlano di Panzallaria??!!
non ho ancora trovato sul tuo blog le puntate della tua rubrica radiofonica. in compenso sono arrivata a “prurito e rossore” su Radio24. ho perso qualche passaggio essenziale?ciao ciao 😉
MAQ: ciao! Vai su http://www.radio24.ilsole24ore.com/listatotalearticoli.php?dirprog=Essere%20e%20Benessere
Vabbè ho capito. E incasso. 😀
finalmente un blog di una mamma che non si lamenta di essere mamma!Insomma! Brava!Sennò è tutta una lamentela…e per me che mamma ancora non sono ma vorrei tanto esserlo…è molto meglio leggere di una che non si piange addosso.grande!
eppi: benvenuta!
mammaimperf: cioè?:)))
brava M di Ms, e bravo Fagio, direi….
ora capisco il tuo commento… non avevo lasciato il link…strano!! ciaooooooooooo :))))