Cucù Panda o della Pace Famigliare

This is the default teaser text option. You can remove or edit this text under your "General Settings" tab. This can also be overwritten on a page by page basis.

Cucù Panda o della Pace Famigliare

Primo giorno di vacanza da scuola. Dopo un’estenuante mattinata di giochi distruttivi casalinghi, finalmente i Due Cicloni sono congelati davanti a “Cucù Panda 2” e io posso finalmente rilassarmi raccontandovi delle ultime avventure di famiglia.

Il motivo principale per cui ho deciso di prendere parte al Mamma Blogger Club di Universal è la partecipazione al tanto atteso evento di “Kung Fu Panda 2”, roba che se non ce li avessi portati i miei figli minacciavano di chiamare i servizi sociali.

Quindi, nel bel mezzo di un week-end pre-natalizio, con una cena per 15 in serata a casa mia e il marito fuori per lavoro tutto il giorno, non ho trovato meglio da fare che mettermi in tuta (era dai tempi delle medie) e portarci tutti al Quanta Village, dove già si era svolto il Mom Camp.

Ne è valsa la pena! Questi sono gli eventi che tirano fuori l’adolescente in gita che c’è in me.

La cosa è partita seriamente, con una bella presentazione e una squadra di alto livello a mostrarci cosa è esattamente il Kung Fu, al di là dei cartoni 3D. Il Maestro ci ha spiegato alcune cose. Per esempio, sapevate che per Kung Fu non si intende una specifica arte marziale, bensì la capacità di eseguire un compito o un lavoro grazie all’abilità acquisita nel tempo con un duro addestramento? I cinesi infatti usano il termine Wu Shu per dire “Arte della Guerra”, quindi noi potremmo dire più correttamente che pratichiamo il Wu Shu in modalità Kung Fu…oddio i puristi mi ammazzeranno?!

Inoltre, le figure del KF che riprendono le movenze   di alcuni animali nascono dall’osservazione di come questi si muovono ed interagiscono spontaneamente nel loro ambito naturale. Date un’occhiata a questo sito, veramente interessante.

Nel gruppo c’era anche un bambino molto agile. Il Maestro ci ha anche spiegato che il KF può essere praticato da persone di ogni età: i giovani punteranno più su figure acrobatiche, gli adulti sulla precisione del movimento.

Fin qui le cose serie. Dopodiché ho partecipato alla lezione dimostrativa di Kung Fu e qui, nonostante il mio impegno, sono cominciate le risate da parte di quei genitori che vigliaccamente seguivano a bordo campo. Non dico chi sono perché tanto lo sanno!

Ho tenuto duro con orgoglio riuscendo ad infilare una combinazione di mosse tigre-serpente-mantide, ma alla terza ripetizione sono andata in confusione totale! Avendo un cognato istruttore di arti marziali che me ne racconta sadicamente di tutti i colori, posso solo immaginare le grasse risate che si sarà fatto il Maestro a vedere queste mammette in versione agonistica…

Comunque, per i figli questo e altro, soprattutto quando li ho visti entusiasti ed ipnotizzati dalla visione di “Kung Fu Panda 2” che non solo è un film tecnicamente splendido, ma denso di argomenti piuttosto sfidanti per le menti dei bambini: cosa è essere figlio e genitore, chi sono i mentori che incontriamo lungo la strada della vita, che a volte è proprio per amore che bisogna lasciar andare chi si ama. E poi c’è il Maestro Shifu che spiega come i risultati più difficili si ottengano solo con la pace interiore. Sembrano parole vuote e ripetitive? State a sentire.

E’ lunedì notte. Fagio si è già svegliato due volte per i brutti sogni, non ne possiamo più. Cedo e mi sdraio nel suo letto, abbracciandomelo. Per due volte sto per addormentarmi al suo fianco e per due volte sul più bello mi dice “Mamma, sono sveglio”. Oh, no!!!

Alla terza volta mi chiama ancora. Allora gli bisbiglio nell’orecchio:

“Se non riesci a dormire sai cosa devi fare? Devi fare come Cucù Panda con la goccia: devi creare la pace interiore. Non pensare a niente, vedrai che ti addormenterai.”

Bum, chiusi gli occhi.

Visto?

Please enter the url to a YouTube video.

  1. Mammamsterdam
    Mammamsterdam01-10-2012

    Il kunbg fu, quando l’ ho scoperto verso i 17 anni, è stato amore a prima vista e il mio sport preferito. Solo che i miei di fronte a tanto entusiasmo si sono fatti il film che mi fossi innamorata dell’ istruttore (30enne, sposato, un vecchio, blah) e quando un paio di anni dopo sono andata all’ università e tentavo di seguire le lezioni del sabato fattapposta per le matricole fuori sede che quell’ anno eravamo in parecchi, mi hanno talmente boicottata con motivi pretestuosi, che io senza capire bene quale fosse il loro problema, per la pace in famiglia quel weekend che ero a casa ho lasciato perdere (a parte che mi avevano tagliato i viveri su questo).
    Ecco, no, se ti preoccupi di figlia e sport fra un paio d’ anni tieni presente che un grande entusiasmo tardivo per lo sport può essere anche solo quello.

    (Io ero più ragno che patata come conformazione fisica, e totalmente scoordinata, e me li sono fatti tutti: balletto, ritmica, artistica, aerobica, varie arti marziali, e si, comunque riconosco tutto).

    • M di MS
      M di MS01-11-2012

      Se si innamora di un istruttore figo potrebbe diventare bravissima. A fare cosa non lo so. Cmq il cognato istruttore figo se ne è fatte fin troppe! Di mamme degli alunni :S

  2. Jolanda
    Jolanda01-11-2012

    Quanto mi pagate per avere le foto di MMS in tuta che fa KF? Le metto all’asta. Forza dai, chi fa l’offerta più alta? 🙂

    • M di MS
      M di MS01-11-2012

      Beh, ti pago io visto che non me le hai fatte nemmeno vedere!!!