C’è fermento nella Rete

This is the default teaser text option. You can remove or edit this text under your "General Settings" tab. This can also be overwritten on a page by page basis.

C’è fermento nella Rete

Ieri alcune mamme bloggers si sono finalmente incontrate in Bocconi per conoscere i risultati della ricerca Ask e fare un po’ di networking. Bene!

Marito Ideale mi chiede di raccontargli com’è andata. Come al solito gli spiego tutto in una versione gossip e accalorata.

Come da programma ci si ritrova all’ingresso. Da subito abbiamo iniziato a chiacchierare con entusiasmo come vecchie amiche, attardandoci già di una mezzoretta buona sulla schedule. Con le donne finisce sempre così! Ma che ridere presentarsi con un nick perchè altrimenti nessuno capisce chi sei. C’era Valentina che mi diceva: "Bstevens è entrata dalla porta sbagliata" e poi Italian Mom che alla fine ho salutato con un "Ciao, Italian!". Panzallaria è proprio come me la immaginavo, simpatica ed agguerrita, ma anche Jolanda non scherza. Non mi ricordo più chi ad un certo punto mi chiede se non ci conoscevamo già tutte tra di noi e forse è proprio così.

Fuori dalle battute: è la prima volta che mi accade di partecipare ad un incontro in Bocconi in cui si dia un così grande spazio alle persone in quanto tali e non come target di mercato punto e basta (anche se chiaramente questo è lo scopo bocconiano). Le organizzatrici volevano parlare con noi mamme bloggers, conoscerci e avere uno scambio. L’atmosfera era calda e disinvolta, forse proprio perché ci sentivamo libere di esprimere le nostre idee e l’interesse per quanto avevamo da dire era tangibile. Per una volta donne che parlavano come mamme non sono state prese sottogamba, ma anzi valorizzate e galvanizzate dal brainstorm mammesco. Ci si incontra per parlare di blog e comunicazione, ma si finisce subito per discutere di maternità, lavoro, discriminazione, rapporti tra donne. Il contenuto, i racconti di vita dei vari blog sono così forti da mettere in secondo piano l’interesse per gli aspetti più markettari e tecnologici. Alla fine emerge un forte desiderio di conoscere le motivazioni di tutte, di fare networking e soprattutto di fare gruppo. E sappiamo quanto ce ne sia bisogno. Che i blog siano la versione aggiornata dei gruppi di autocoscienza anni ’70? Che siano una palestra di idee e di alleanze?

Ragazze, mi sembra chiaro che abbiamo a disposizione un mezzo di comunicazione veramente molto efficace. Pensate solo al fatto di poterci essere incontrate passando dal virtuale al reale, altro che mamme stereotipate del Mulino Bianco.

E questo insegna che, se usata bene, la tecnologia fa bene.

Marito Ideale, lo sai c’era anche un uomo, anzi un papà? Dice che i primi destinatari dei blog sono i padri, che leggendoli si aggiornano sulla vita in famiglia. Voglio proprio vedere se oggi mi vieni a leggere anche tu.

  1. bstevens
    bstevens12-04-2008

    ma guarda tu che fisionomista che sei, mi hai beccato pure al Miele!! ; )
    ieri mi sono divertita da matti, anche se sono entrata dalla porta sbagliata (ma… wanda?????!!). rifacciamo presto? che è bello fare “mucchio”.
    un bacio, B.

  2. itmom
    itmom12-04-2008

    sono davvero una palestra di idee, mi piace questa definzione!

  3. M di MS
    M di MS12-04-2008

    bstevens: anch’io non vedo l’ora di essere invitata al prossimo convegno in Bocconi!

    itmom: ciao!

  4. extramamma
    extramamma12-05-2008

    Ciao, mi dispiace moltissimo non esserci stata, ma la sfiga ha voluto che proprio mercoledì Anita è stata male e così ho dovuto rimanere a casa con lei. Anche se è così grande che avrei potuto imbottirla di tachipirina e portarmela dietro spacciandola come una giovane madre in stile Juno, non me la sono sentita!Spero di avere un’altra chance! Un bacio, p

  5. valewanda
    valewanda12-05-2008

    Brava, anche io sono entusiasta! Comunque mio marito se ne infischia e i blog continua a non guardarli, il mio come gli altri…

  6. tappano
    tappano12-05-2008

    io per non smentirmi guardo con interesse ai vostri blog! 😀

  7. chiara
    chiara12-05-2008

    Io sono contentissima di avervi conosciuto di persona.Intelligenti acute piene di entusismo e idee,in questo clima di autocelebrazione leggo il tuo post e mi metto a ridere…hai citato Marco!!!!

  8. lisa2007
    lisa200712-05-2008

    oh beh… anche se per poco ma c’ero anch’io eh??? ;)))

  9. worldwidemom
    worldwidemom12-08-2008

    Spero la prossima volta di poter esserci anche io.Comunque leggo con grande emozione di tutto questo movimento che ci sta girando attorno e che noi mammeblogger stiamo smuovendo. Vi abbraccio tutte e spero un giorno di conoscervi!

  10. valewanda
    valewanda12-09-2008

    eh già, bstevens è entrata dalla porta sbagliata… Comunque mi unisco, dovremmo rifarlo tra di noi, una bella cenetta tra mamme bloggers non sarebbe affatto male… Baci

  11. M di MS
    M di MS12-09-2008

    valewanda: anch’io avrei voluto proseguire l’incontro con un pranzetto. Sentivo che avevamo ancora un sacco di cose da dirci. In effetti potremmo cercare di organizzare qualcosa, magari post vacanze natalizie. Che ne dici?

    worldwide: è forte che tu da lontano sia così parte del gruppo!

    lisa 2007: certo che c’eri anche tu! E finalmente abbiamo potuto notare dal vivo la somiglianza con Isabella Ferrari;))))))

  12. Flavia
    Flavia12-09-2008

    io c’ero…col pensiero! speriamo la prossima. M ma tu che sei una M anager, ci spieghi oltre a fare team e autocoscienza che fa sempre bene, qual è l’obiettivo superiore del progetto, dal tuo punto di vista?

  13. lisa2007
    lisa200712-12-2008

    U-G-U-A-L-E!!!:DDDDDD