Bolle di sapone

This is the default teaser text option. You can remove or edit this text under your "General Settings" tab. This can also be overwritten on a page by page basis.

Bolle di sapone

E’ da luglio che non scrivo sul blog e ho ricevuto qualche tiratina d’orecchio.

Oh, non che non ci siamo cose da raccontare.

E’ che in questa lunga estate – forse troppo – mi trovo a vivere come in una bolla sospesa nel tempo, lontana dalla vita di tutti i giorni e lontana soprattutto dalle abitudini, proprio come lo scrivere qui sopra. Mi sento asincrona con il resto del mondo. So che tra poco ricomincerò in modo pressante e contemporaneamente mi sento una privilegiata e me la godo. Anzi, più mi avvicino ai 40 più mi sento egoista e goduriosa, senza sensi di colpa.

Dopo un inverno-primavera trascorsi a vivere attivamente la rete, anche ricominciando a lavorare, piena di idee ed entusiasmo, mi sono scoperta un po’ stanca ed esaurita. Ho preferito lasciarmi vivere senza troppi pensieri ed esistere un po’ meno sul web. Anzi, mi sono ricordata che basta spegnere il pc per non esistere più per un sacco di persone, il che è sempre molto salutare (soprattutto in questi tempi recenti, in cui ho la sensazione che si aprano i blog solo per diventare personaggi da award e collezionare amici su FB. Sbadiglio.).

Ma veniamo alla fredda cronaca.

Sono sparita per trascorrere le vacanze con i miei figli. Inventarmi giochi, fare bagni in piscina, insegnare loro a nuotare, frequentare la baby dance e i giardinetti di tutto il Nord Italia, ma anche vestirli, lavarli, smerdarli. Faccio parte della schiera non così sparuta delle “spesate a Rapallo”, anche se sono stata altrove ed ora mi trovo a Milano Marittima per il gran finale con fuochi d’artificio, un momento pregno di significati “sociologgici” a cui sarebbe carino dedicare il prossimo post 😉

Ad agosto ho incontrato diverse blogger con le loro famiglie e simpatici figlioletti, il che spiega in parte perchè ho latitato dal blog, appagata comunque di socialità web generated.

E’ stata un’estate in cui ho scoperto un sacco di cose:

– anche se propini a tua figlia duenne tutti i giochi da maschio del fratello, nulla accenderà il suo sguardo più di una Barbie pettoruta, con i lunghi capelli biondi, gli occhi sgranati e le gambe senza cellulite. Ho anche scoperto che alle Barbie di oggi hanno messo le mutande (le mie, più disinibite, eravamo negli anni ’70, non le portavano!)

– che i figli in vacanza diventano mammoni, capricciosi e competitivi per giochi e spazio-mamma. Anche se non hanno mai pianto mezza volta durante l’inserimento al nido e la mattina quasi non ti salutano sulla porta di scuola.

– che già oggi ho la chiara sensazione che mia figlia, essendo un concentrato di volontà e carattere, troverà la sua strada nella vita. Mentre il fratello è creativo e sensibile, ma fluttua nel vento come un fuscello.

– che se tuo marito arriva troppo scarico o malato nel week-end per te è finita. Aspetti tutta la settimana per condividere la responsabilità emotiva e materiale dei figli e lui non riesce ad alzarsi dal letto nemmeno per un brodino. Ciò innesca fantasie sessuali sul bagnino e amari amarcord sbirciando le adolescenti della piscina, così libere e indipendenti. Oh, nulla che non possa andare a posto con un buon antibiotico.

– che quando i tuoi bambini vanno d’accordo e riescono a giocare bene insieme il tempo vola via allegramente. E anch’io mi sento molto felice.

– che una buona biblioteca in un posto di montagna sfigato può decisamente dare un twist alla vacanza. Ed è bello andarci con i bambini, visto che c’è una sala tutta per loro.

– che sto iniziando a trattare mia madre come lei tratta mia nonna.

– che c’è un tempo per tutto. Che si è mamme tutta la vita, mogli felici si spera per altrettanto e ragazze per sempre. Anzi, più cresco e più mi sembra di dover ancora crescere.

  1. Improvvisamente in quattro
    Improvvisamente in quattro09-08-2010

    Che bel post, Veronica!
    E bentornata…

    • M di Ms
      M di Ms09-08-2010

      Grazie, adesso vedo di risincronizzarmi 😉

  2. Mamma in 3D
    Mamma in 3D09-08-2010

    Bentornata! E’ vero: proprio una gran bella estate 🙂
    P.S.: anch’io mi sono stupita alla vista delle mutande delle nuove Barbie. E condivido in gran parte il punto 4… però no, il bagnino no!!! 😀

  3. Mamma Cattiva
    Mamma Cattiva09-08-2010

    Per me esisti anche con PC spento!
    Grande post. Sei in forma…

    • M di Ms
      M di Ms09-09-2010

      Ciao MC!
      Ti ho letto molto ultimamente (in silenzio perchè ero un po’ fuori sincrono). Vedo che anche tu sei piena di energia. Sarà la nuova vita nella nuova casa, vero? E a proposito: che invidia quella cameretta! 😉

  4. Amalia
    Amalia09-10-2010

    Davvero un bel post! Bentornata, allora.
    mammasidiventa.ilcannocchiale.it

    • M di Ms
      M di Ms09-11-2010

      Grazie e a presto!

  5. valewanda
    valewanda09-12-2010

    ciao carissima, bentornata, io finalmente vedo la fine del tunnel del trasloco, so che mi capisci!
    Baci

    • M di Ms
      M di Ms09-12-2010

      Sì, so cosa vuoi dire! Organizziamo per vederci, magari anche con i bambini, noi siamo tornati ieri sera.

  6. Monica
    Monica09-13-2010

    ciao Veronica! Ben tornata! Anche noi siamo tornati ad essere stanziali a Milano… e il tuo post mi ha proprio divertita!
    Al contrario di te, oltre alla nostra adorata figlioletta ho portato in vacanza anche il blog, perché essendo una principiante volevo testarlo e … si è rivelato essere decisamente il periodo più gratificante. Le mamme degli allergici affollano la rete anche in vacanza, perché lontano dal luogo abituale… spuntano i problemi come i funghi dopo una giornata di pioggia.
    Ora che siamo nuovamente milanesi, chissà che non riusciamo a vederci! Con i bimbi da noi in terrazza con grigliatona? Ce la possiamo fare? Baci, Moni

    • M di Ms
      M di Ms09-13-2010

      Beh, allora complimenti!
      Volevamo venire a trovarvi ma eravate un po’ lontani e poi come sai il tempo molto incerto ci ha tenuti sospesi.
      Per la grigliatona siamo già lì!

      • Monica
        Monica09-15-2010

        allora a presto!

  7. MAQ
    MAQ09-13-2010

    se la noia fosse velenosa, io sarei rimasta stecchita al parco giochi di Ayas, ma anche un periodo di “assenza di stimoli” a volte serve per ripartire lanciate
    bentornata

    • M di Ms
      M di Ms09-13-2010

      Ciao MAQ! A proposito di noia, pensa che sto facendo due inserimenti agli asili, non ne posso più! Oggi c’erano certi genitori zombie che guardavano l’uscita con bramosia…