Anime e corpi

This is the default teaser text option. You can remove or edit this text under your "General Settings" tab. This can also be overwritten on a page by page basis.

Anime e corpi

Ieri sera un altro evento della mia recente vita di mamma blogger: la cena con le mie nuove amiche on line. Divertente, chiacchierona, confidenziale come solo le uscite tra donne sanno essere.

Ma cosa distingue una normale serata tra amiche da una serata tra bloggers?

Alla faccia di chi dice che internet ti consente di nasconderti ed occultare la tua vera personalità, mi sento di dire che innanzitutto si è più vere che mai. Perché ci siamo scelte in base al comune denominatore dell’essere mamme, giochiamo a carte scoperte, cerchiamo l’una nell’altra un orecchio amico, che ascolti e condivida le nostre giornate di avventurosa normalità di donne e madri. Perché nei nostri blog ci scopriamo, raccontiamo di noi senza falsi pudori, ridiamo di quello che fa ridere le amiche, ci rallegriamo, ci arrabbiamo e riflettiamo insieme a loro.

E allora quando ci si incontra di persona si è semplicemente se stesse, perché tanto tutte sanno, chessò, che mio marito è geloso del fruttivendolo, che WWM si deve sposare, che Lisa si fa un mazzo così, che Valentina è stata a Genova alla mostra di De André, che Giuliana ha appena iniziato una nuova vita, che Bstevens qualche volta non sente la sveglia la mattina, che Jolanda è super efficiente e fa mille cose, che Itmom è donna di pensiero e azione, che Extramamma ha due figlie adorabili e un marito panettiere mancato.

Solo pochi mesi fa ho scritto il mio primo post perché mi sentivo isolata ed ero curiosa di sapere se a qualcuno interessava quello che avevo da dire. Oggi la rete mi offre la possibilità di dare un corpo e una voce a chi sul blog già da tempo mi regala pensieri ed emozioni.

UAU!

  1. lisa2007
    lisa200702-11-2009

    ahahah! Mi piace che io son quella che si fa il mazzo. se lo legge mio marito mi denuncia.
    Beh beh, ma hai davvero ragione: ci si conosce meglio tra mamme bloggers che tra vecchie compagne di scuola rimpatriate dopo anni. Non è più la vicinanza fisica che fa l’amicizia, al giorno d’oggi.

    a propò, ma sei riuscita a perderlo un guanto?

  2. fgem
    fgem02-12-2009

    ma quando non c’era la rete, le mamme se ne stavano tutte sole e disperate in casa a spupazzare gli eredi? ricordo di no, quando le giovani mamme ad esempio all’interno di uno stesso condominio si incontravano, si aiutavano e si confrontavano….oggi le mamme si cercano in rete, fa più figo…

  3. MammainCina
    MammainCina02-12-2009

    Io lo trovo fantastico, la penso esattamente come te, avevo anche scritto un Post sul Beghinaggio virtuale, questa comunita’ di donne unite e solidali, sicuramente molto piu’ reali di quanto si possa credere.
    Brave al prossimo incontro se sono in Italia vorrei partecipare anch’io…mi invitate!
    A presto…(fortunatamente i blog di tiscali non vengono censurati, quelli di Splinder tutti).
    Donatella

  4. Renata
    Renata02-12-2009

    Questa mattina mi ero ripromessa di ritagliarmi un po? di tempo per visitare un blog in cui ero incappata per caso: ?Manager di me stessa? e così sempre per caso ho letto un po? di articoli per arrivare a quello di oggi. E mi ritrovo immersa in una seria di link di donne e mamme che raccontano di una serata speciale e ognuno di loro la racconta in modo diverso: simpatico, divertente, colorato, c?è chi beve un po? di tequila e chi poi si affida alle altre che già tutto hanno detto. Tutte entusiaste.
    Ragazze, devo scappare ma vi verrò a trovare con più calma per curiosare un po? nella vostra vita che in fondo in fondo è anche la mia.

    PS: spero non dispiaccia ma il commento lo moltiplico per nove!

  5. emily
    emily02-12-2009

    sigh doppio sigh se leggo un altro commento sulla vostra serata scoppierò in singhiozzi! ero a milano la settimana scorsa…in condizioni pietose x fortuna nn vi ho incontrato!!!!
    condivido tutto quello che hai scritto: è paradossale che le persone che mi leggono il blog mi conoscano meglio di quelle che mi circondano…però è così e lo capisce solo chi ha esperienza di internet.
    brave ragazze!!!

  6. valewanda
    valewanda02-12-2009

    brava! la vera bellezza è noi con i nostri blog ci siamo scelte, e ci continuiamo a scegliere ogni giorno! Bello ricordarmi per la mostra di de Andrè, grazie!

  7. M di MS
    M di MS02-12-2009

    fgem: nel mio condominio ci sono solo 80enni, non mi diverte confrontarmi con loro. La rete è comoda, sempre disponibile, democratica. E poi noi siamo passate più volte dal virtuale al reale. Chi non lo capisce è uno sfigato.

  8. smile1510
    smile151002-12-2009

    come ho scritto a qualche altra è bello abitare vicine e poter fare queste rimpatriate!! e poi ognuna di voi ha scritto il proprio punto di vista della serata ed è bello raccogliere i tasselli del puzzle e farne un quadro completo, brave ragazze che siete riuscite ad organizzarvi!! ciao smile 🙂

  9. valewanda
    valewanda02-12-2009

    fgem: io bevo il caffè con una mamma tre piani qui sopra e, se proprio vuoi saperlo, quando c’è il sole vado tutti i giorni al parco con le altre mamme. La rete è uno strumento in più per fare tante cose, tra cui conoscere persone interessanti e stimolanti come le compagne dell’altra sera. perché una volta tanto non vediamo quello che è, senza dietrologie? Grazie, valewanda

  10. lisa2007
    lisa200702-12-2009

    C’è da dire che nei condomini di un tempo spesso ci si subiva, mentre oggi grazie alla rete ci si può anche scegliere.
    Non è che faccia figo conoscersi in rete, è che c’è l’intelligenza di non fermarsi alla scala F del proprio condominietto, col paraocchi e la paura di uscire da quel cancello.
    C’è la mentalità nuova del villaggio globale, il condominio oggi è globale.
    La mamma che sta a Las Vegas è uguale a quella che sta ad Amsterdam, che a sua volta è come quella che sta a Milano o a Roma. O a Pine Springs. E hanno più cose da dirsi scegliendosi grazie a delle misteriose affinità elettive piuttosto che quelle mamme che si devono subire per forza perchè i figli sono in classe insieme.

  11. fgem
    fgem02-12-2009

    fa piacere vedere tante mamme up to date, protagoniste del loro tempo e partecipi dei mezzi che esso mette a disposizione, quando la mamma africana si confronta con quella asiatica, l’europea con l’americana e via navigando, ma nell’orgasmo delle nuove tecnologie non va dimenticato che il virtuale non può sostituirsi al reale o costituire la scorciatoia per quest’ultimo.

  12. M di MS
    M di MS02-12-2009

    fgem: c’è qualcosa che mi sfugge. Se il virtuale fa così schifo perchè mai tieni un blog (http://altro.blog.tiscali.it) ? Se il reale è più del virtuale chissà quanti amici avrai nel tuo condominio con cui confrontarti, uscire a farti una pizza, riflettere sul mondo. Proprio non capisco come tu possa perdere tempo su internet.
    C’è invece qualcosa che non mi sfugge affatto: sei invidioso da morire. Ma questo per fortuna è solo un tuo problema. Ciao bello!

  13. bstevens
    bstevens02-12-2009

    whhhhao, ripetè il gatto!!

  14. fgem
    fgem02-13-2009

    come tutti i veri manager sei una perfetta conoscitrice dell’animo umano: infatti sono invidiosissimo…… tanti saluti

  15. barbara
    barbara02-13-2009

    Ciao! Ho appena scoperto il tuo blog e mi piace! hai trovato un’alleata: laureata, trilingue, ex esperta di formazione… ora mamma di una bimba di 4 anni! Solo perché mi si potrebbe definire una “casalinga” la gente ascolta il mio parere sulla riforma Gelmini non perché sono un’esperta di progettazione didattica ma soltanto perché mia figlia andrà a scuola fra 2 anni… Uffa!

  16. M di MS
    M di MS02-13-2009

    a tutte le mamme che c’erano: rifacciamolo! Certo, non appena lisa e wwm saranno tornate dalle loro vacanze fantastiche…

    alle ragazze che non c’erano: che bello vedere il nostro entusiasmo condiviso anche da voi! Vuol dire che comunque nel nostro network scorre del buon sangue. Un abbraccio virtuale.

  17. alleg67
    alleg6702-13-2009

    come ho già detto, ragazze approfittatene VOI che potete, perché vicine!!
    trovo che sia una cosa stupenda, anche se un po’ vi invidio, ma nel senso buono!!
    quindi internet non é solo cose cattive… 🙂
    grazie di aver condiviso con noi questa bellissima esperienza!!
    per : donatella, mi dispiace che non riesci a leggere splinder… ma io posso quindi continuo a venirti a trovare..ciao!!

  18. valewanda
    valewanda02-14-2009

    fgem: ora si spiegano tante cose… l’invidia fa brutti scherzi…

  19. fgem
    fgem02-14-2009

    per valew
    sei la portavoce di MS? e cmq l’invidia è sentimento che non mi appartiene. mi dispiace per voi.

  20. M di MS
    M di MS02-15-2009

    IMPORTANTE MESSAGGIO: questo è un blog dove ci si scambia opinioni con simpatia ed intelligenza. Non voglio leggere ancora una volta commenti acidi ed importuni da parte di nessuno. fgem sei avvisato, dal prossimo commento non ti pubblico. Sfoga le tue frustrazioni da qualche altra parte, ne hai bisogno.

  21. fgem
    fgem02-16-2009

    cioè se ho ben inteso i commenti qui o devono essere basici ed opportuni oppure nulla? bel concetto di libertà di espressione! il mio commento iniziale mi pareva assolutamente lecito e congruo. sono state le stizzite risposte ad esso, in primis la tua, a non esserlo. cordialità.